Finestra di dialogo Imposta a - Dati continui

Come farla apparire
Dal menu Finestre selezionate Strumenti Avanzati per far apparire la relativa Tavolozza, nal caso in cui non fosse ancora disponibile a video. Selezionate lo Strumento MIDI
. Selezionate alcune misure. Dal menu Strumento MIDI scegliete Modifica i . Se vi trovate nella mezza-finestra dello Strumento MIDI, selezionate la regione su cui volete operare trascinando il mouse lungo l’area di visualizzazione “grafica” o selezionando le delle singole note i cui dati MIDI volete editare. Scegliete Imposta a dal menu Strumento-MIDI.
Qual è la sua funzione
La sua funzione è permettervi di impostare i valori relativi ai dati continui.
- Imposta i Dati continui a ____. Nel campo di testo digitate il valore al quale volete impostare i dati continui per la regione selezionata. Il numero che immettete in questo campo di testo riguarda il controller specificato (in una scala da 0 a 127). Ad esempio, il Pedale di sustain (controller 64) possiede solo due valori: 127 (pedale giù) e zero (pedale su). Perciò, se volete inserire un messaggio di “pedale giù”, cliccate nell’“area grafica” della mezza-inestra dello Strumento MIDI, nel punto in cui lo volete posizionare, quindi trascinate verso destra. Non ha importanza se col trascinamento create una spessa banda o una sottile linea verticale—quello di cui ha bisogno Finale è di sapere dove comincia la selezione, visto che in quel punto inserirà il messaggio “pedale giù”. Scegliete Imposta a dal menu Strumento-MIDI, e immette 127 nel campo di testo (assicuratevi di utilizzare nuovamente, più tardi, il comando Imposta a, per impostare sullo zero il valore del pedale, oppure Finale suonerà il pezzo come se il pedale non fosse mai stato rilasciato).
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare, o Annulla per annullare, le modifiche apportate ai dati MIDI. Ritornerete così alla mezza-finestra dello Strumento MIDI (o alla partitura).
Si veda anche:
MIDI
Menu Strumento MIDI
Strumento MIDI