Un trattino di sillabazione (o uno spazio) inserito mentre scrivete il testo della canzone nella finestra Modifica del testo cantato, indica la fine di una sillaba. Quando Finale distribuisce automaticamente la lirica in partitura (si veda Testo cantato), si basa sui trattini di sillabazione e sugli spazi per inserire le sillabe sotto le note.
I trattini di sillabazione predefiniti che vengono creati durante l’inserimento del testo cantato, sono stati chiamati Trattini di sillabazione “intelligenti”, in quanto sono in grado di estendersi automaticamente in caso di prosecuzione a capo di un rigo (e del testo cantato in esso contenuto) e perché utilizzano il carattere contenuto nel font selezionato per il testo cantato nella Finestra di dialogo Opzioni del documento - Fonts (caratteri). Potete modificare tutti i parametri che determinano i trattini di sillabazione intervenendo sulla Finestra di dialogo Opzioni del documento - Testo cantato.
Note: i documenti creati con Finale 2003 o con le versioni precedenti, contenenti testo cantato, trattengono tutte le informazioni inerenti al posizionamento dei trattini di sillabazione quando vengono convertiti in documento di Finale 2014. Poiché potrebbero essrci dei conflitti fra queste due tipologie di trattini di silabazione, in questi documenti i traatini di sillabazione intelligenti intelligenti non sono attivate in modo predefinito. I trattini di sillabazione nei documenti creati con Finale 2003 o con versioni precedenti non si estendono automaticamente in presenza di un’interruzione del rigo e non utilizzano mai il carattere relativo al trattino contenuto nel font specifico, bensì una linea tratteggiata. Se volete convertire i trattini di sillabazione dei file creati con Finale 2003 o con le versioni precedenti in trattini di sillabazione intelligenti nei file di Finale 2014, dal menu Opzioni scegliete Opzioni del documento, quindi, nella finestra di dialogo che si aprirà selezionate la categoria Testo cantato, in modo da visualizzare la relativa pagina di opzioni e selezionate la casella di controllo Usa i trattini di sillabazione “intelligenti”. Cliccate due volte su OK per tornare alla partitura.
Evitare il trattino alla fine di una sillaba
In alcune situazioni (ad esempio nei passaggi melismatici), potreste non volere che Finale consideri un trattino come la fine di una sillaba.
Pagina iniziale |
![]() |