Per usare i font Tamburo, Maestro o Jazz per la notazione delle percussioni, assegnatelo come font per le teste delle note in quei righi che vengono destinati alle percussioni (o come font predefinito per le teste delle note se si tratta, ad esempio, di una partitura per sole percussioni). Quindi, potete trarre vantaggio dalle librerie precostituite di Finale per le percussioni, oppure crearne di vostre, in modo che le note da voi inserite in un rigo destinato alle percussioni vengano automaticamente assegnate al rigo o spazio corretto e con la testa della nota adeguata. Per ulteriori dettagli, si veda Percussioni.
Pagina iniziale |
![]() |