Voi siete qui: Enciclopedia > C > Chiavi > Modificare globalmente la posizione e la dimensione delle chiavi inserite
Modificare globalmente la posizione e la dimensione delle chiavi inserite
Quando avviene un cambiamento di chiave nel corso della partitura è prassi comune rappresentare la chiave in un corpo leggermente più piccolo. In relazione al simbolo e al carattere che state usando potreste aver bisogno di aggiustare il posizionamento orizzontale nel pentagramma della chiave ridotta (distanza dalla barretta). Il posizionamento verticale di una chiave di questo tipo è determinato nelle Impostazioni delle chiavi (si veda Disegnare una nuova chiave). Ecco come modificare la percentuale di riduzione e la posizione di una chiave inserita.
- Dal menu Documento scegliete Opzioni del documento.
Nella finestra di dialogo che si aprirà selezionate la voce Chiavi, in modo da visualizzare la relativa pagina di opzioni.
- Inserite una nuova percentuale di riduzione nel campo di testo Riduzione percentuale.
Questo numero rappresenta la riduzione (o l’ingrandimento) che volete applicare a una chiave inserita, rispetto al 100% (dimensione normale).
- Per modificare il posizionamento orizzontale di una chiave inserita, immettete un nuovo valore nel campo di testo Offset. Questo numero rappresenta la distanza tra la chiave e ciò che segue, nota o barretta (di nuovo, l’unità usata è quella impostata in Unità di misura); un numero negativo muove la chiave gradatamente verso sinistra.
- Cliccate su OK (o premete enterr).