Per Channel Pressure si intende un tipo di informazione MIDI, anche chiamata aftertouch monofonico, che descrive la quantità di pressione applicata ad un tasto mentre questo è abbassato. Finale vi permette di registrare, modificare e riprodurre le informazioni relative al Channel Pressure. I dati Channel Pressure descrivono il livello complessivo di pressione in ogni momento di un intero canale MIDI. Contrasta con i dati di Key Pressure, che descrivono la quantità di pressione applicata a ciascun tasto; solo alcuni modelli di sintetizzatori rispondono a questo tipo di dato. Finale registra e riproduce i dati di Key Pressure, ma non vi permette di modificarli.
Quando registrate una esecuzione con lo Strumento HyperScribe, usando il Modo Trascrizione, potete specificare se volete che Finale acquisisca o meno i dati relativi al Channel Pressure in modo da poterli ascoltare in seguito applicati alla vostra trascrizione. Per una completa informazione su come catturare i dati MIDI, si veda il Tutorial di Finale.
Registrare i dati della Channel Pressure per il playback della partitura
Pagina iniziale |
![]() |