Finestra di dialogo Aggiungi - Durate delle note

Come farla apparire
Dal menu Finestre selezionate Strumenti Avanzati per far apparire la relativa Tavolozza, nal caso in cui non fosse ancora disponibile a video. Selezionate lo Strumento MIDI
. Selezionate alcune misure (se state lavorando su una regione in un solo rigo, fate doppio click per aprire la mezza-finestra dello Strumento MIDI)
Dal menu Strumento MIDI scegliete Modifica Durate delle note. Se vi trovate nella mezza-finestra dello Strumento MIDI, selezionate la regione su cui volete operare trascinando il mouse lungo l’area di visualizzazione “grafica” o selezionando le delle singole note i cui dati MIDI volete editare. Scegliete Aggiungi dal menu Strumento-MIDI.
Qual è la sua funzione
I contenuti della Finestra di dialogo Aggiungi cambiano a seconda della categoria di dati MIDI sulla quale avete scelto di intervenire (durate delle note, in questo caso). La sua funzione è di aggiungere ad ogni nota selezionta una quantità fissa (o toglierla) alla alla durata delle note. Poichè aggiunge un certo valore ad ogni nota inclusa nella selezione, il comando Aggiungi permette di mantenere le proporzioni esistenti tra i valori correnti.
- Aggiungi
___. In questo campo di testo digitate il valore che volete aggiungere allo specifico dato MIDI (durate delle note, in questo caso) di tutte le note selezionate. Notate che in tutti gli esempi che seguoni il valore può essere un numero positivo o negativo. Il numero immesso in questo campo rappresenterà il numero di EDU (ricordate che ce ne vogliono 1024 per una semiminima) che volete aggiungere ai Momenti iniziali e finali delle note selezionate. Specificate se volete che questo valore sia aggiunto ai Momenti iniziali, oppure ai Momenti finali, o a entrambi, selezionando una o entrambe le opzioni.
- Momenti iniziali delle note • Momenti finali delle note. Queste due caselle di controllo appaiono solo se avete selezionato Modifica Durate delle note dal menu Strumento-MIDI. Vi pemettono di selzionare che tipo di dato MIDI volete scalare da un valore ad un altro—o il Momento iniziale della nota (la differenza tra l’attacco della nota come risulta da notazione e il momento effettivo in cui lo suonate registrando nello Strumento Trascrizione) o il Momento finale della nota (la differenza tra il rilascio della nota come da notazione e il momento reale in cui la rilasciate). Se selezionate queste caselle, l’effetto del comando Aggiungi è di spostare il playback dell’intera nota avanti o indietro nel tempo.
- OK • Annulla. Cliccate su OK per confermare, o Annulla per annullare, le modificha apportate ai dati MIDI. Tornerete alla mezza-finestra dello Strumento MIDI (o alla partitura).
Si veda anche:
MIDI
Menu Strumento MIDI
Strumento MIDI