Sono stati apportati molti cambiamenti importanti all’interfaccia di Finale 2008, con l’intenzione di sviluppare un ambiente di lavoro più accogliete e di semplice utilizzo. Questi cambiamenti riguardano funzioni consolidate e un buon numero di Strumenti e menu. Il risultato è che alcuni comandi sono stati spostati, rinominati o rimossi. Se state aggiornando ora il vostro Finale 2007 utilizzate queste istruzioni per sapere dove e come sono stati spostati i comandi e i menu ai quali eravete abituati.
Lo Strumento Selezione adesso ingloba tutte le tradizionali funzioni che erano prerogativa dello Strumento Modifica-Massa. Per copiare e modificare la musica, per applicare i plug-ins e apportare tutte le altre modifiche necessarie alla partitura, utilizzate lo Strumento Selezione. Molti dei comandi che prima erano contenuti nel Menu Modifica-Massa sono ora stati ridistribuiti nel Menu Modifica e nel nuovo Menu Utilità. Altri comandi appaiono nel menu MIDI che ora si chiama Menu MIDI/Audio) e nel Menu Copia speculare. Si veda anche la Tabella per il confronto fra i menu di Finale 2007 e 2012, per un ragguaglio sugli elementi modificati, spostati, cancellati o inseriti.
Alcuni importanti cambiamenti riguardano le operazioni di copiatura, selezione e filtraggio dei dati:
Finale vi consente ora di selezionare la musica a vostro piacimento (misure intere, blocchi di misure, o misure parziali), senza bisogno di ulteriori specificazioni. Si veda Selzionare la musica per ulteriori dettagli.
In Finale 2007 e nelle precedenti versioni una misura poteva essere selezionata, ad esempio, in alcune parti di una partitura. L'inserimento della musica comportava l'inserimento di misure in tutta la partitura, riempiendo però soltanto le parti dalle quali era stata copiata la musica nella regione sorgente (le misure inserite negli altri righi sarebbero rimaste vuote). Adesso, per l'inserimento della musica, sia la regione sorgente che la regione di destinazione devo aver subito la selezione di una o più misure complete attraverso tutti i righi della partitura. Questo tipo di selezione viene chiamato blocco verticale di misure.
Fate doppio click su una misura per estendere la selezione a tutto il blocco verticale corrispondente. Per maggiori dettagli si veda Copiare la musica.
In Finale 2007 e nelle versioni precedenti la scelta tra, copiare e inserire o copiare e sostituire dipendeva dalle opzioni scelte nel menu Modifica-Massa. Adesso la tipologia di copiatura è più agevole e può essere operata direttamente per trascinamento o usando il file di appunti. Si veda Copiare la musica). Tutti gli elementi della partitura possono essere inseriti o incollati con entrambi i metodi di copiatura - sia nello stesso documento che da un documento ad un altro.
In Finale 2007, per escludere alcuni elementi dai processi di copiatura (o per comprenderli) veniva utilizzata la finestra di dialogo Elementi da copiare. In Finale 2008, 2009, 2010 e 2011 l'equivalente di questa finestra è la finestra di dialogo Filtro nelle operazioni di modifica. Le impostazioni relative alle misure possono essere copiate o inserite, ma soltanto se si lavora su un blocco verticale di misure. Quando si copia, si incolla o si inserisce per trascinamento, vengono inclusi nell'operazione gli stessi elementi inclusi quando si procede alla copiatura, all'inserimento e all'incolla dagli appunti. In altre parole viene ora utilizzato lo stesso meccanismo sia quando si copia, si inserisce o si incolla dagli appunti, sia quando si procede a queste operazioni per trascinamento.
Riportiamo qui di seguito i cambiamenti e gli spostamenti apportati ai comandi per la modifica della partitura, che costituiscono una parte importante del cambiamento dell’interfaccia di Finale.
Questo nuovo menu fisso di Finale comprende una parte dei comandi e dei sottomenu prima contenuti nel Menu Modifica-Massa. I comandi che possono essere applicati all’intera partitura sono sempre disponibili, mentre quelli che necessitano di una selezione sono disabilitati se non si seleziona prima una regione, una misura (in modo completo o parziale). Si veda menu Utilità.
Fate click con il pulsante destro del mouse per vedere un menu contestuale dal quale selezionare i comandi di modifica per la regione selezionata relativi allo Strumento utilizzato. Ricordatevi che l'inserimento di nuove misure necessita della selezione di un blocco verticale di misure.
Tagliare, copiare, incollare, inserire e applicare ogni comando contenuto nei Menu Utilità e Modifica quando una regione è selezionata. Nel seguente elenco sono riportati gli Strumenti con i quali è possibile fare queste operazioni:
La barra spaziatrice unita al tasto Delete permette di svuotare o cancellare le misure selezionate con gli Strumenti sopra elencati.
Alcuni comandi sono accessibili con tutti gil Strumenti
I comandi elencati qui di seguito sono accessibili e applicabili con qualsiasi Strumento che permetta una selezione della musica. Per alcuni di questi comandi, quando si usa lo Strumento Selezione, è disponibile una scorciatoia da tastiera.
Modifiche specifiche degli Strumenti
Tabella per il confronto fra i menu di Finale 2007 e 2012
Utilizzate questa tabella per sapere quali menu sono stati modificati e quali elementi dei menu sono stati spostati, eliminati o aggiunti rispetto a Finale 2008. I nuovi comandi, menu e sottomenu sono contrassegnati da un asterisco (*). Il contrassegno "" significa che i nomi degli elementi dei menu non hanno subito modifiche. Per conoscere le voci modificate, aggiunte, spostate o soppresse in Finale 2009, fate riferimento alla Tabella per il confronto fra i menu di Finale 2008 e Finale 2012.
Finale 2007: elemento del menu |
Finale 2007: menu |
Finale 2012: menu |
Finale 2012: elemento del menu |
- |
- |
Modifica |
*Incolla (procedura multipla) |
- |
- |
Modifica |
*Copia tutti gli elementi |
- |
- |
*Utilità |
- |
- |
- |
Modifica |
*Sottomenu SmartFind and Paint |
Aggiungi |
Misure |
Modifica |
Aggiungere misure |
Aggiungi cornice |
Misure/Numerazione delle misure |
Misure |
Aggiungi le cornici ai numeri di battuta |
Applica l'articolazione |
Modifica-Massa |
Utilià |
"" |
Spazia nelle pulsazioni la parte/partitura corrente |
Modifica-Massa/Spaziatura della musica |
Utilità/Spaziatura della musica |
"" |
Spazia in base alle figure la parte/partitura corrente |
Modifica-Massa/Spaziatura della musica |
Utilità/Spaziatura della musica |
"" |
Applica SmartFind and Paint |
Modifica-Massa |
Modifica/SmartFind and Paint |
"" |
Spazia in base al tempo la parte/partitura corrente |
Modifica-Massa/Spaziatura della musica |
Utilità/Spaziatura della musica |
"" |
Assegnazione di un'articolazione |
Modifica-Massa/Cambia |
Utilità/Cambia |
Articolazioni |
Spaziatura automatica della musica |
Modifica |
Opzioni del programma - Modifica |
"" |
Aggiornamento automatico della musica |
Modifica |
Opzioni del programma - Modifica |
"" |
Interrompi |
Misure/Battute d'aspetto |
Modifica/Battute d'aspetto |
"" |
Cambia (sottomenu) |
Modifica-Massa |
Utilità |
"" |
Cambio del tasto più basso |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità/Cambia |
Tasto più basso |
Verifica le alterazioni |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità/Controlla la notazione |
"" |
Verifica il tempo trascorso |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità/Controlla la notazione |
"" |
Verifica le legature |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità/Controlla la notazione |
"" |
Assegnazione di un accordo |
Modifica-Massa/Cambia |
Utilità/Cambia |
Accordi |
Cancella le figure musicali e le Forme intelligenti |
Modifica-Massa |
Modifica |
Cancella tutti gli elementi musicali |
Cancella gli elementi |
Modifica-Massa |
Modifica |
Cancella tutti gli elementi selezionati |
Converti copie speculari |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità/Controlla la notazione |
"" |
Crea |
Misure/Battute d'aspetto |
Modifica/Battute d'aspetto |
"" |
Crea per Parte/Partitura |
Misure/Battute d'aspetto |
Modifica/Battute d'aspetto |
"" |
Personalizza le tavolozze |
Visualizzazione |
Finestre |
|
Elimina |
Misure |
Modifica |
Elimina blocco misure verticale |
Deseleziona la sorgente per SmartFind |
Modifica-Massa |
Modifica/SmartFind and Paint |
"" |
Modifica |
Misure/Battute d'aspetto |
Modifica/Battute d'aspetto |
"" |
Modifica gli attributi della misura |
Misure |
Modifica |
"" |
Modifica le regioni |
Misure/Numerazione delle misure |
Documento |
"" |
Esplodi la musica |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità |
"" |
Riempi con le pause |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità/Controlla la notazione |
"" |
Adatta la musica |
Modifica-Massa |
Utilità |
Adatta le misure |
Blocca i gambi in giù |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità/Controlla la notazione/Direzione dei gambi |
Giù |
Blocca i gambi in su |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità/Controlla la notazione/Direzione dei gambi |
Su |
Nascondi i numeri |
Misure/Numerazione delle misure |
Misure |
Nascondi i numeri di battuta |
Implodi la musica |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità |
"" |
Importa i dati MIDI dagli appunti |
Modifica |
MIDI/Audio/Area appunti (memoria) MIDI |
"" |
Inserisci |
Misure |
Modifica |
Ineserisci blocco misure verticale |
Elementi da copiare |
Modifica-Massa |
Modifica |
Modifica il filtro |
Blocca i righi |
Modifica-Massa |
Utilità |
"" |
Numeri di battuta |
Sottomenu Misure |
Misure |
(elementi persi) |
Copia speculare |
Modifica-Massa |
*Copia speculare |
Trascinando copia la musica |
Trascinando copia specularmente le misure |
|||
Sposta/Copia i Livelli |
Modifica-Massa |
Modifica |
"" |
Battute d’aspetto (sottomenu) |
Misure |
Modifica |
"" |
Spaziatura della musica (sottomenu) |
Modifica-Massa |
Utilità |
"" |
Durate delle note |
Modifica-Massa/Cambia |
Utilità/Cambia |
"" |
Assegnazioni espressioni legate alle note |
Modifica-Massa/Cambia |
Utilità/Cambia |
Espressioni |
Dimensione delle note |
Modifica-Massa/Cambia |
Utilità/Cambia |
"" |
Teste delle note |
Modifica-Massa/Cambia |
Utilità/Cambia |
"" |
Ridistribuisci la musica (sottomenu) |
Modifica-Massa |
Utilità |
"" |
Cambia i raggruppamenti (sottomenu) |
Modifica-Massa |
Utilità |
"" |
Rimuovi gli aggiustamenti manuali delle legature di valore |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità/Controlla la notazione |
"" |
Rimuovi le modifiche dei gambi |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità/Controlla la notazione/Direzione dei gambi |
Usa la direzione predefinita |
Riscrivi le note |
Modifica-Massa/Utilità |
Utilità |
"" |
Ripristina predefinito |
Misure/Numerazione delle misure |
Misure |
Ripristina impostazioni predefinite per i numeri di battuta |
Ritrascrivi |
Modifica-Massa |
MIDI/Audio |
"" |
Scala la visualizzaione al |
Visualizzazione |
Visualizzazione |
Zoom |
Imposta la sorgente per SmartFind |
Modifica-Massa |
Modifica/SmartFind and Paint |
"" |
Mostra i numeri |
Misure/Numerazione delle misure |
Misure |
Mostra i numeri di battuta |
Estrazione speciale delle parti |
Modifica-Massa |
Documento |
"" |
Legature di valore |
Modifica-Massa/Cambia |
Utilità/Cambia |
"" |
Tavolozze |
Visualizzazione/Personalizza le tavolozze |
Finestre/Tavolozze |
Personalizza le tavolozze |
Trasposizione |
Modifica-Massa |
Utilità |
"" |
Gruppi irregolari |
Modifica-Massa/Cambia |
Utilità/Cambia |
"" |
Sblocca i righi |
Modifica-Massa |
Utilità |
"" |
Aggiorna la disposizione della musica |
Modifica |
Utilità |
"" |
Aggiorna linee di estensione e trattini di sillabazione |
Modifica |
Utilità |
"" |
Pagina iniziale |
![]() |