Scegliete Tavolozza Inserimento semplice o Tavolozza Pause Inserimento semplice dal Menu Finestre per far apparire queste Tavolozze. In queste Tavolozze trovate un'icona per ciascuna durata ritmica (semiminima, croma, ecc.). Se le Tavolozze non appaiono, selezionate lo Strumento Inserimento semplice. Utilizzando gli Strumenti presenti sulla Tavolozza Inserimento semplice potete inserire la musica in partitura, nota per nota, clicando con il mouse, oppure utilizzando la tastiera del computer con l'Indicatore di inserimento semplice. Le Scorciatoie da tastiera dei comandi dell'Inserimento semplice sono riassunte nella vostra documentazione di riferimento.
Gomma per cancellare
Con questo Strumento cliccate su un elemento della partitura per cancellarlo.
Modifica altezza
Con questo Strumento cliccate su una nota e trascinatela con il mouse per cambiarne l'altezza.
Breve
Cliccate nel rigo (o premete enter o la lettera corrispondente alla nota che volete inserire) per inserire una breve all'altezza desiderata (o a quella sulla quale è posizionato l'indicatore di inserimento semplice).
Semibreve
Cliccate nel rigo (o premete enter o la lettera corrispondente alla nota che volete inserire) per inserire una semibreve all'altezza desiderata (o a quella sulla quale è posizionato l'indicatore di inserimento semplice).
Minima
Cliccate nel rigo (o premete enter o la lettera corrispondente alla nota che volete inserire) per inserire una minima all'altezza desiderata (o a quella sulla quale è posizionato l'indicatore di inserimento semplice).
Semiminima
Cliccate nel rigo (o premete enter o la lettera corrispondente alla nota che volete inserire) per inserire una semiminima all'altezza desiderata (o a quella sulla quale è posizionato l'indicatore di inserimento semplice).
Croma
Cliccate nel rigo (o premete enter o la lettera corrispondente alla nota che volete inserire) per inserire una croma all'altezza desiderata (o a quella sulla quale è posizionato l'indicatore di inserimento semplice).
Semicroma
Cliccate nel rigo (o premete enter o la lettera corrispondente alla nota che volete inserire) per inserire una semicroma all'altezza desiderata (o a quella sulla quale è posizionato l'indicatore di inserimento semplice).
Biscroma
Cliccate nel rigo (o premete enter o la lettera corrispondente alla nota che volete inserire) per inserire una biscroma all'altezza desiderata (o a quella sulla quale è posizionato l'indicatore di inserimento semplice).
Semibiscroma
Cliccate nel rigo (o premete enter o la lettera corrispondente alla nota che volete inserire) per inserire una semibiscroma all'altezza desiderata (o a quella sulla quale è posizionato l'indicatore di inserimento semplice).
128esimo (fusa)
Cliccate nel rigo (o premete enter o la lettera corrispondente alla nota che volete inserire) per inserire una nota della durata di 1/128 (fusa) all'altezza desiderata (o a quella sulla quale è posizionato l'indicatore di inserimento semplice).
Punto di valore
Con questo Strumento cliccate su una nota o su una pausa per aggiungere un punto di valore. Se state usando l'Indicatore di inserimento semplice verrà aggiungo il punto di valore alle note che inserirete, fino a quando deselezionerete lo Strumento.
Diesis
Cliccate su una nota per aggiungere un diesis. Se l'Indicatore è attivo verrà aggiunto il diesis a tutte le note che inserirete.
Bemolle
Cliccate su una nota per aggiungere un bemolle alla nota. Se l'Indicatore è attivo verrà aggiunto un bemolle alle note che inserirete.
Bequadro
Cliccate su una nota per aggiungere un bequadro. Se l'Indicatore è attivo verrà aggiunto il bequadro alle note che inserirete.
Innalza di un semitono
Cliccate su una nota per innalzarla di un semitono. Se l'Indicatore è attivo verranno innalzate le note che inserirete.
Abbassa di un semitono
Cliccate su una nota per abbassarla di un semitono. Se l'Indicatore è attivo verranno abbassate le note che inserirete.
Legatura di valore
Cliccate su una nota per legarla a quella successiva. Se volete legare tutte le note di un accordo cliccate sul gambo. Se l'Indicatore è attivo verrà selezionato lo Strumento Legatura di valore e verrà inserita una legatura di valore a partire dalla nota successiva.
Gruppo irregolare
Cliccate su una nota per creare un gruppo irregolare, a partire da quella nota stessa. Se l'Indicatore è attivo la nota successiva che inserirete sarà la prima nota di un gruppo irregolare.
Abbellimento
Cliccate su una nota per trasformarla in una notina di abbellimento (o viceversa). Se l'Indicatore è attivo, le note successive che inserirete verranno automaticamente commutate in note di abbellimento.
Tavolozza Pause Inserimento semplice
Breve
Cliccate sul rigo (o, se l'Indicatore di inserimento semplice è attivo, premete 0) per inserire una pausa di breve.
Semibreve
Cliccate sul rigo (o, se l'Indicatore di inserimento semplice è attivo, premete 0) per inserire una pausa di semibreve.
Minima
Cliccate sul rigo (o, se l'Indicatore di inserimento semplice è attivo, premete 0) per inserire una pausa di minima.
Semiminima
Cliccate sul rigo (o, se l'Indicatore di inserimento semplice è attivo, premete 0) per inserire una pausa di semiminima.
Croma
Cliccate sul rigo (o, se l'Indicatore di inserimento semplice è attivo, premete 0) per inserire una pausa di croma.
Semicroma
Cliccate sul rigo (o, se l'Indicatore di inserimento semplice è attivo, premete 0) per inserire una pausa di semicroma.
Biscroma
Cliccate sul rigo (o, se l'Indicatore di inserimento semplice è attivo, premete 0) per inserire una pausa di biscroma.
Semibiscroma
Cliccate sul rigo (o, se l'Indicatore di inserimento semplice è attivo, premete 0) per inserire una pausa di semibiscroma.
128esimo (fusa)
Cliccate sul rigo (o, se l'Indicatore di inserimento semplice è attivo, premete 0) per inserire una pausa del valore di 1/128 (fusa)
Si veda anche:
Strumento Inserimento semplice
Pagina iniziale |
![]() |