Quando scrivete della musica, l’indicazione di tempo determina quante crome (o figure inferiori) sono raggruppate insieme. In     , Finale unirà insieme le note per formare gruppi di semiminima, eccetto le crome che saranno raggruppate in gruppi di 4. Si veda anche la finestra di dialogo    Opzioni del documento - Raggruppamenti per modificare questi parametri. In
, Finale unirà insieme le note per formare gruppi di semiminima, eccetto le crome che saranno raggruppate in gruppi di 4. Si veda anche la finestra di dialogo    Opzioni del documento - Raggruppamenti per modificare questi parametri. In  , Finale raggrupperà le note in relazione alla minima.
, Finale raggrupperà le note in relazione alla minima.
Se cambiate l'indicazione di tempo senza selezionare l'opzione Ridistribuisci la musica nella finestra di dialogo Indicazione di tempo, i raggruppamenti non verrebbero adeguati al nuovo metro impostato. Per rimediare successivamente a questo inconveniente, selezionate con lo Strumento Selezione la regione di partitura interessata e scegliete Ridistruibuisci la musica dal sottomenu Ridistribuisci la musica del menu Utilità.
Se però desiderate apportare ad un’intera regione delle modifiche a riguardo dei raggruppamenti—per esempio, unire delle crome in gruppi di 3, 3, e 2 con un tempo di     , seguite la procedura esposta qui di seguito:
, seguite la procedura esposta qui di seguito:
 e selezionate la regione della partitura sulla quale volete intervenire. 
 Si veda    Selezionare la musica per maggiori dettagli.
 e selezionate la regione della partitura sulla quale volete intervenire. 
 Si veda    Selezionare la musica per maggiori dettagli. e volete tutte e sei le crome unite insieme in ogni misura, modificate il display fino a quando mostra un minima puntata (un gruppo di sei crome).
 e volete tutte e sei le crome unite insieme in ogni misura, modificate il display fino a quando mostra un minima puntata (un gruppo di sei crome). Nota: Se invece desiderate un tipo di tempo inusuale, asimmetrico, cliccate sul bottone Composite e immettete i valori che vi servono nelle relative caselle di testo.
| Pagina iniziale |   |