Voi siete qui:Tutorial > Tutorial 8: Notazione professionale > Scansione della musica

Scansione della musica  

Finale fornisce vari modi per importare al suo interno le vostre immagini di pagine musicali scannerizzate e convertirle nel formato di Finale. Cliccate sul menu File e scegliete Importa per convertire un file creato con MIDIScan 2.5 (o superiore) o con SmartScore 1.3.1 (o superiore). Oppure potete usare la possibilità incorporata in Finale di importare direttamente i file tiff risultato della scansione scegliendo SmartScore Lite dal menu File. Poiché la scansione non è una scienza perfetta, dovete prestare attenzione durante la scansione medesima e ripulire il più possibile l’immagine finale e naturalmente ritoccare il file di Finale generato dopo la conversione. Alcuni utenti trovano in ogni caso più agevole reinserire nuovamente tutta la musica anziché correggere il file convertito dalla scansione. Dipende da quello che dovete fare e dal tipo di risultato che volete ottenere.

 

Ricordate che per poter sfruttare la possibilità di scansione offerta da Finale, dovete aver installato uno scanner in modo corretto. Poiché le tipologie di scanner e di software per la scansione differiscono in modo significativo fra di loro, non possiamo inserire le istruzioni su come effettuare la scansione per tutte le tipologie di scanner e software. A tal fine consultate la manualistica del vostro scanner (si veda Scansione) e ricordate che il file scansionato deve essere salvato in formato TIFF non compresso, con una risoluzione di 300 punti e in bianco-nero (line-art, profilo, contorno, ecc...).

  1. Posizionate un foglio di musica sul vostro scanner. Assicuratevi che il suo posizionamento sia corretto e le linee dei pentagrammi siano il più possibile posizionate in modo regolare e non diagonalmente. Non usate manoscritti o fotocopie. Nel caso in cui abbiate già scannerizzato e salvato in formato immagine la partitura, dal menu File scegliete “Scansione: SmartScoreLite...” quindi “Importa file TIFF...” (e saltate i tre punti successivi).
  2. Dal menu File, scegliete Scansione: SmartScore Lite... e poi Acquisisci. Finale aprirà il vostro software di scansione. Nella maggior parte dei casi, le impostazioni predefinite saranno già quelle corrette per generare un file in grado di essere importato in Finale.
  3. Scannerizzate la prima pagina della partitura. Dopo la prima scansione, cliccate su Si per effettuare la scansione di pagine aggiuntive. Cliccate su No quando avete teminato di scannerizzare tutte le pagine desiderate.
  4. Cliccate su OK. Apparirà la finestra di dialogo SmartScore Lite.
  5. Cliccate sul pulsante Aggiungi file all’elenco. Apparirà la finestra Apri. Nel caso in cui abbiate scannerizzato dei file, questi appariranno nell’elenco. Cliccate sul primo file dell’elenco e poi sull’ultimo file mentre tenete premuto il pulsante per selezionarli tutti. Quindi cliccate su Apri (e saltate il punto successivo di queste istruzioni). Se invece intendete aprire il file TIFF di dimostrazione fornito con Finale, continuate con l’istruzione successiva.
  6. Fate doppio click sul file Tutorial 8a.TIFF. Cliccando sul nome che ora appare nell’elenco della finestra SmartScore Lite apparirà l’anteprima dell’immagine nella parte sinistra della finestra stessa.
  7. Cliccate sul pulsante Inizia il riconoscimento. Apparirà la finestra di dialogo Assegnazione dei nomi degli strumenti, all'interno della quale potrete impostare la trasposizione per gli strumenti, i nomi dei righi e gli strumenti MIDI da associare ai righi. E' molto importante inserire queste informazioni affinché la musica venga importata correttamente. Si veda la finestra di dialogo Assegnazione dei nomi degli strumenti.
  8. Cliccate su OK. Finale trascriverà la musica in un file di notazione (se doveste incontrare problemi, come un errore del tipo "Riconoscimento non riuscito",fate riferimento alla voce Usare il software del vostro scanner per importare la musica in Finale (più avanti).

Potreste copiare ed incollare la musica in un nuovo documento creato con l'Impostazione guidata per ottenere un miglior risultato di impaginazione, risparmiando tempo.

Per maggiori informazioni si veda Scansione della musica nel Manuale dell'utente.

Indietro Avanti

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente