Come farlo apparire
Il menu Testo compare tra i menu di Finale quando si seleziona lo Strumento Testo, per modificare o creare blocchi di testo direttamente in partitura, oppure quando appare la finestra Modifica del testo (ad esempio per modificare il testo cantato o i nomi dei righi e dei gruppi). Il menu Testo che appare nella finestra Modifica del testo e nella finestra di dialogo Impostazione delle espressioni è "ristretto" alle funzioni essenziali.
Per creare o modificare dei blocchi di testo selezionate lo Strumento Testo e fate doppio click in partitura o sulla maniglia di un blocco di testo già presente.
Per modificare il nome di un rigo: selezionate lo Strumento Rigo musicale
e fate doppio click sul rigo in questione. Nella finestra di dialogo Attributi del rigo cliccate su Modifica a fianco del nome intero o abbreviato del rigo (Oppure fate ctrl-click sulla maniglia del nome del rigo).
Apparirà la finestra di dialogo Modifica del testo.
Per modificare il nome di un gruppo di righi, selezionate lo Strumento Rigo musicale , selezionate la maniglia del gruppo e dal menu Rigo musicale scegliete Modifica gli attributi del gruppo. Nella finestra di dialogo Attributi del gruppo di righi cliccate su Modifica a fianco del nome intero o abbreviato (oppure fate ctrl-click sulla maniglia del gruppo).
Apparirà la finestra di dialogo Modifica del testo.
Per creare o modificare un'espressione testuale selezionate lo Strumento Espressione . Fate doppio click in partitura per inserire un'espressione oppure cliccate
con il pulsante destro del mouse su un'espressione e scegliete Modifica la definizione dell'espressione testuale dal menu contestuale che apparirà. Si veda Espressioni.
Qual è la sua funzione
Il menu Testo appare quando viene selezionato lo Strumento Testo per modificare direttamente a video i blocchi di testo, oppure quando appare la finestra Modifica del testo per modificare i nomi dei righi o dei gruppi di righi. Esso contiene varie opzioni per la modifica dei caratteri, dimensioni, stili, giustificazioni e così via, visualizzando il testo così come esso apparirà sulla vostra musica stampata.
Potete decidere di assegnare il testo alla pagina o alla misura, visualizzare un blocco di testo su più pagine, scegliere di racchiudere il testo in una cornice. Potete anche stabilire se i blocchi di testo debbano essere posizionati in base ai margini della pagina o ai bordi e regolarne il posizionamento e la centratura verticale e orizzontale.
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |