Se siete alla vostra prima esperienza di lavoro con un computer, dovete avere la pazienza di imparare la terminologia fondamentale per utilizzarlo e a consultare la documentazione che vi hanno fornito. Se non vi è stata fornita documentazione alcuna con il computer, tenete presente che sono disponibili molti libri per imparare le nozioni fondamentali, sovente dai titoli denigratori, quali “Macintosh per deficienti” o “Windows per idioti.” A dispetto dei loro nomi, questi testi possono rivelarsi strumenti importantissimi se non avete esperienza di computer. In ogni caso, anche se avete intenzione di "imparare da soli", cercate di familiarizzare da subito con termini quali puntare, cliccare, doppio click, trascinamento, aprire, chiudere e SALVARE.
Nella documentazione di Finale si da per scontato che voi sappiare muovervi all'interno di un menu, scegliere un comando, navigare tra le finestre di dialogo. Cercate di prendere confidenza anche con le varie parti di una "finestra", come le barre di scorrimento, le icone per minimizzare o chiudere, gli angoli ridimensionabili, ecc.
In molte applicazioni, compreso Finale, a volte vi verrà richiesto di fare -click
-click e
-
-click risulteranno immediatamente chiare.
Poiché Finale è in grado di fare operazioni che nessun software musicale è stato in grado di compiere fin'ora, dovrete anche imparare ad orientarvi in una terminologia del tutto nuova. Verrete introdotti all'utilizzo di questa terminologia attraverso i Tutorial. Ricordate, tuttavia, che se incontrerete termini sconosciuti durante l'utilizzo del programma, potrete cercarli sul Manuale dell'utente: dovete soltanto fare attenzione e ricordare in quale menu o finestra di dialogo li avete incontrati.
![]() |
Avanti ![]() |
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |