Scegliere lo scanner più adatto per SmartScore
Acquisire la musica tramite scansione e importarla in un file di Finale
Usare il software del proprio scanner per acquisire la musica da importare in un file di Finale
Software di scansione per conto terzi (ScanVue)
Importare un file TIFF creato con lo scanner
Seconde maggiori (in voci e Livelli differenti)
Inserire i segni di Pedale abbassato e alzato usando lo Strumento Forme Intelligenti
Disegnare un diagramma per l’indicazione di pedale utilizzando lo Strumento Forme Intelligenti
Creare l’effetto di pedale per il playback usando lo Strumento MIDI
Segni d ripetizione della misura
Selezionare una regione di misure
Selezionare un’ampia regione di partitura senza utilizzare le barre di scorrimento
Inserimento automatico dei simboli degli accordi
Inserire i simboli degli accordi scrivendoli in partitura
Inserire i simboli degli accordi suonandoli (inserimento via MIDI)
Modificare i simboli degli accordi direttamente in partitura
Inserimento manuale dei simboli degli accordi
Modificare manualmente i simboli degli accordi
Modificare il suffisso di un accordo
Insegnare gli accordi a Finale (accordi appresi)
Modificare o cancellare gli accordi appresi
Spostare verticalmente o cancellare i simboli degli accordi
Trasposizione dei simboli degli accordi
Cancellare i simboli degli accordi da una regione
Copiare i simboli degli accordi da una regione ad un'altra
Evitare il playback degli accordi
Programmare i metatool per i simboli degli accordi
Inserire i simboli degli accordi usando i Metatool
Creare o caricare una libreria di suffissi
Cambiare i caratteri dei simboli degli accordi
Allineare a sinistra i simboli degli accordi sopra le note
Spostare i simboli degli accordi individualmente
Definire i simboli degli accordi manualmente con l'inserimento via MIDI
Simbolo di strisciato per l'intavolatura
Inserire uno strisciato nel rigo di intavolatura
Configurare le impostazioni di posizionamento dello strisciato per l'intavolatura
Cambiare il tipo di linea assegnato allo Strumento Strisciato
Creare un file di valutazione per il solista senza accompagnamento
Creare un file di valutazione per il solista con accompagnamento
Creare un nuovo file di Ensemble di SmartMusic
Creare un nuovo file per il solista con accompagnamento di SmartMusic
Creare un file di valutazione per il solista da un esercizio di Finale
Preparare i file per SmartMusic
Assegnare gli strumenti per l’accompagnamento di SmartMusic
SmartMusic: Guida di compatibilità
Inserire i marker per l'esecuzione di SmartMusic
Inserire i marker per l’esecuzione di SmartMusic come Espressioni
Inserire un marker per la sospensione dell’accompagnamento di SmartMusic
Inserire i marker di sospensione per gli effetti di ritardando o rallentando
Sospendere l'accompagnamento sulle pause o sulle note tenute
Inserire i marker di sospensione per i punti coronati
Inserire i marker di sospensione per le cadenze
Marker di ripetizione per l'accompagnamenti di SmartMusic
Disattivare la Spaziatura automatica della musica
Caricare una libreria di Spaziature in un documento aperto
Riapplicare la spaziatura della musica ad una regione della partitura
Modificare una libreria di spaziature
Ripristinare la spaziatura proporzionale in una regione selezionata
Creare una nuova libreria di spaziature da una preesistente
Salvare la vostra libreria di spaziature nuova o modificata
Impostare l’ampiezza massima o minima per le misure
Spessore delle linee di raggruppamento
Configurare un simbolo di staccato per il playback
Creare un effetto di staccato con lo Strumento MIDI
Stampa automatica di più documenti
Estendere le stanghette di battuta attraverso i righi di un gruppo
Interrompere le stanghette estese attraverso i righi di un gruppo
Inserire una stanghetta di battuta doppia, tratteggiata, finale o di altro tipo
Cambiare le stanghette di battuta dei gruppi di righi
Cambiare le stanghette di battuta in una regione selezionata (o a intervalli regolari)
Nascondere le stanghette di battuta
Nascondere tutte le stanghette di battuta (Musica senza stanghette di battuta)
Spostare una stanghetta di battuta
Inserire una stanghetta di battuta fasulla o personalizzata
Cambiare lo spessore delle stanghette di battuta in un documento
Correggere la visualizzazione delle stanghette di battuta
Creare una doppia stanghetta di battuta a sinistra
Stanghette di battuta sinistre
Cancellare uno stile del rigo da una regione di misure
Programmare un metatool per uno stile del rigo
Applicare uno stile del rigo utilizzando i metatool
Caricare una libreria di stili del rigo
Salvare una libreria di stili del rigo
Visualizzare lo stesso rigo in modo diverso in due parti
Configurare una trasposizione per il rigo
Trasporre un rigo cromaticamente
Visualizzare la partitura in altezza reale (o in forma trasposta)
Configurare una doppia trasposizione per il rigo
Accedere allo Strumento Disegno
Trascrivere un’esecuzione swing (HyperScribe)
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |