Consigli e suggerimenti per l'intavolatura

Per informazioni complete, si veda Intavolatura
nel Manuale dell'utente.
- I colpi di plettro in su e in giù si trovano nello Strumento Articolazioni.
- Potete aggiungere gambi e linee di raggruppamento all’intavolatura configurando con lo Strumento Rigo musicale il vostro rigo di intavolatura. Cliccate sullo Strumento Rigo musicale, fate doppio click sul rigo di intavolatura e cliccate sul pulsante Impostazione gambi nella finestra Attributi del rigo.
- Per impostare il valore della figura più breve durante una sessione di HyperScribe, dovete prima configurare le Impostazioni di quantizzazione. Dal menu Documento scegliete Impostazioni di quantizzazione. Consultate la voce Quantizzazione
nel Manuale dell'utente.
- Se usate un’accordatura non standard o uno strumento tastato diverso (liuto, banjo, ecc...) potete personalizzare manualmente l’accordatura nella finestra Attributi del rigo. Cliccate sullo Strumento Rigo musicale, fate doppio click sul rigo di intavolatura e cliccate sul pulsante Seleziona posto in basso accanto a Stile notazione. Quindi nella successiva finestra cliccate su Modifica strumento.
- Per utilizzare le lettere al posto dei numeri nell’indicazione dei tasti, cliccate sullo Strumento Rigo musicale, fate doppio click sul rigo di intavolatura e cliccate sul pulsante Seleziona posto in basso accanto a Stile notazione. Quindi nella successiva finestra cliccate su Usa le lettere
Indietro |
Avanti  |