La bontà del risultato nella creazione della notazione usando gli Strumenti HyperScribe o Trascrizione, dipende in massima parte dalle impostazioni effettuate all’interno della finestra di dialogo Impostazioni di quantizzazione. Più semplice sarà l’assortimento di valori ritmici presenti nel brano, migliore sarà il modo in cui questo verrà trascritto da Finale; ma Finale è in grado di gestire anche brani ritmicamente complessi se effettuate le giuste impostazioni.
Queste impostazioni riguardano anche la sorgente utilizzata come riferimento per indicare le pulsazioni (chiamata Indicatori di pulsazione nella finestra Trascrizione), la durata più breve che volete inserire, e il tipo di quantizzazione impostata. Per avere una trattazione completa sulla sorgente di riferimento e le opzioni di quantizzazione, si veda finestra di dialogo Impostazioni di quantizzazione, Registrare con HyperScribe e Trascrivere una sequenza).
La tabella seguente è stata pensata per aiutarvi nelle impostazioni di registrazione prima di iniziare a registrare. Consultate questa tabella se (1) Finale sta quantizzando dei valori di breve durata—come i sedicesimi—facendoli diventare specie di accordi con valori più ampi, ad esempio ottavi, oppure (2) Finale non quantizza a sufficienza—in altre parole, gli ottavi vengono scritti ad esempio come sedicesimi seguiti da una pausa di sedicesimo, oppure (3) Finale non scrive in modo corretto le terzine o altri gruppi irregolari.
Consultate le colonne Pulsazione, Ritmo e Tempo per trovare il tipo di combinazione corrispondente alla ritmica del brano che volete trascrivere. Le colonne relative al valore della nota più breve e al tipo di quantizzazione vi indicano di conseguenza le impostazioni che dovete effettuare nella finestra di dialogo Impostazioni di quantizzazione.
Per specificare la durata della pulsazione—ossia il valore ritmico del vostro "tap"—in HyperScribe, Scegliete Tap dal menu HyperScribe e cliccate un valore di durata nella finestra di dialogo Sorgente del ‘Tap’. Nella finestra Trascrizione, scegliete il valore corrispondente nel sottomenu “Il primo indicatore corrisponde a” del menu Indicatore di pulsazione prima di registrare gli Indicatori di pulsazione
Pulsazione (Tap) |
Figurazione ritmica |
Metro |
Figura più breve |
Tipo di quantizzazione |
|
|
|
|
Spaziatura uniforme |
|
|
|
|
Spaziatura uniforme |
|
|
|
|
Spaziatura uniforme |
|
|
|
|
Spaziatura uniforme |
|
|
|
|
Ritmo misto |
|
|
|
|
Ritmo misto |
|
|
|
|
Ritmo misto |
|
|
|
|
Spaziatura uniforme |
|
|
|
|
Ritmo misto |
|
|
|
|
Spaziatura uniforme |
|
|
|
|
Ritmo misto |
|
|
|
|
Spaziatura uniforme |
|
|
|
biscroma |
Spaziatura uniforme |
|
|
|
|
Ritmo misto |
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |