Voi siete qui: Tutorial > Tutorial 4: Impaginzione e stampa > Lo Strumento Configura-Pagina

Lo Strumento Configura-Pagina

L’unità di misura impiegata dallo Strumento Configura-Pagina e in tutti i box di dialogo di Finale è di solito il pollice. Possiamo però scegliere una qualsiasi unità di misura di nostro gradimento.

  1. Selezionate il sottomenu Unità di misura del menu Modifica (Mac: Finale 2009>Preferenze>Unità di misura e in esso selezionate l’opzione Pollici (se non è già selezionata). Pollici e Centimetri sono unità di misura a voi familiari. Punti e Pica sono unità tipografiche (72 punti = 1 pollice e 12 punti = 1 Pica). Una EVPU è una “ENIGMA Virtual Page Unit,” cioè un’unità di misura molto piccola che è divisibile per un numero intero di pollici, punti e pica. In un pollice ci sono 288 EVPU.
  2. Selezionate lo Strumento Configura-Pagina image\Page_Layout_Tool.gif. La vostra pagina di musica si coprirà istantaneamente di una serie di linee verticali e orizzontali con delle maniglie ad esse attaccate. Anche se all’inizio il tutto potrebbe crearvi una qualche confusione, la situazione vi diverrà più chiara esplorando la pagina con maggiore attenzione.

 

Per visualizzare l'intera pagina, dal sottomenu Zoom del menu Visualizzazione scegliete Fai stare nella finestra

 

Le maniglie (e le linee a loro associate) controllano due distinte tipologie di margini: i margini di pagina, che vi consentono di impostare quanto dello spazio relativo alla pagina volete sia usato dalla musica; e i margini dei righi o accollature (staff system), che vi consentono di far rientrare un rigo, aumentare la distanza fra le accollature e così via. Per accollatura (staff system o system in inglese), si intende una linea di musica in partitura, a prescindere dal numero di righi relativi agli strumenti contenuti al suo interno.

Come avrete già capito, le linee che si trovano accanto ai bordi della pagina definiscono i margini della pagina stessa. I cinque rettangoli che racchiudono i righi di musica definiscono i margini degli stessi. Ciascun rettangolo che definisce i margini dell’accollatura possiede due maniglie, una posta sull’angolo superiore sinistro e una su quello inferiore destro; trascinate semplicemente le maniglie per modificare i margini del rigo di accollatura relativo. Potete anche trascinare con il mouse per includere nella selezione le maniglie desiderate o selezionarle tutte premendo -A (Mac: -A). Per spostare un'intera accollatura, allargando lo spazio fra le accollature per inserire una nota o un titolo, ad esempio, cliccate semplicemente sull'accollatura e trascinatela con il mouse.

L'aspetto della pagina corrente è basato sulle impostazioni di impaginazione predefinite di Finale. Potreste trovare la prima accollatura troppo bassa e quindi decidere di abbassarla.

  1. Cliccate all’interno della prima accollatura e trascinate verso il basso di circa un paio di centimetri. Notate che potete anche trascinare le maniglie a destra o a sinsitra per regolare orizzontalmente i margini. Selezionate una maniglia e usate i tasti freccia per spostamenti di precisione.

La spaziatura sulla pagina non subirà variazioni, ma adesso abbiamo spazio per spostare l'accollatura verso l'alto. Quando avete fatto vedrete che le accollature seguenti verranno riposizionate uniformemente.

 

Per un posizionamento più preciso, scegliete Modifica i marini dal sottomenu Accollature del menu Configura-Pagina. Nella finestra di dialogo che si aprirà potrete definire numericamente, con estrema precisione, i margini delle accollature. Notate anche che i valori dei margini di questa finestra di dialogo cambiano automaticamente mentre trascinate le maniglie delle accollature sul video.

 
  1. Cliccate in un punto qualsiasi dell'accollatura superiore e trascinate verso destra. Trascinate il più possibile vero l'alto e verso destra. Notate che tutte le accollature si spostano di uniformemente.

Finale è in grado di spaziare uniformemente le accollature all’interno della pagina con il comando Spazia uniformemente le accollature. Per effettuare la spaziatura, Finale regola la distanza fra le accollature, senza modificarne i margini. Poiché dobbiamo essere sicuri che il titolo non venga coperto in seguito quando spazieremo le accollature, dobbiamo incrementare il margine superiore del primo rigo in modo da riservare lo spazio per il titolo.

  1. Dal menu Configura-Pagina scegliete Spazia uniformemente le accollature. In questa finestra di dialogo potete dire a Finale quante accollature volete in ciascuna pagina e in quali pagine intervenire. Le impostazioni predefinite garantiscono un ottimo risultato, quindi cliccate soltanto su OK.
 

-click (Mac: -click) e trascinate una singola accollatura per spostarla individualmente, lasciando le altre nella posizione attuale.

Ecco fatto! Tutte le vostre accollature sono spaziate in modo uniforme, tra i margini superiore e inferiore della pagina.

Indietro Avanti

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente