Strumento Configura-Pagina
Questo Strumento vi consente di definire la configurazione della pagina per il vostro documento, inclusa la dimensione della pagina, la dimensione dei margini, e il posizionamento dei righi e delle accollature all’interno di ciascuna pagina.
Quando selezionerete lo Strumento Configura-Pagina pparirà il menu Configura-Pagina (e passerete alla Visualizzazione pagina, nel caso in cui non stiate già utilizzando quella modalità di visualizzazione). Questo menu contiene un comando per ottimizzare le accollature (nascondendo i righi vuoti all’interno delle varie accollature per produrre una partitura più compatta e leggibile), e un altro per raggruppare le misure selezionate in una sola riga, onde consentirvi di specificare il numero di misure che volete sia contenuto in ciascuna riga di musica.
Per maggiori istruzioni, si veda Impaginazione, Dimensione della pagina, Accollature, Margini, ecc.
Per informazioni specifiche sulla gestione dell’impaginazione nelle parti collegate, si veda Configurazione della pagina nelle parti collegate.
Click speciali del mouse
- Trascinate una per ridimensionare la pagina, i margini o i righi.
- Trascinate la parte centrale di un rigo o di un’accollatura per muovere il rigo o l’accollatura nella pagina.
- Cliccate e trascinate per selezionare le maniglie di più accollature. Fate Shift-click per aggiungere una maniglia alla volta alla selezione.
- Tenete premuto il tasto Ctrl e trascinate la parte centrale di un rigo o di un’accollatura per muovere il rigo o l’accollatura nella pagina senza muovere gli altri righi o accollature.
- Premendo Ctrl-A selezionerete le maniglie di tutte le accollature.
Menu contestuali
I menu contestuali si raggiungono facendo click con il pulsante destro del mouse sulla maniglia di un oggetto. All’interno di un menu contestuale potete operare una scelta fra vari comandi esistenti.
Maniglie delle accollature
Voce del menu
|
Azione corrispondente
|
Seleziona l’ambito delle accollature
|
Fa apparire la finestra di dialogo Seleziona l’ambito delle
accollature
|
Inserisci accollatura
|
Fa apparire la finestra di dialogo Inserimento nuove accollature
|
Cancella accollatura
|
Cancella l’accollatura (rigo) selezionata
|
Inserisci interruzione di pagina
|
Forza l’accollatura ad apparire all’inizio della pagina successiva
|
Elimina interruzione di pagina
|
Rimuove l’interruzione di pagina esistente per il rigo o (per l’accollatura) selezionato
|
Consenti la spaziatura individuale del rigo
|
Consente di spaziare l’accollatura in modo indipendente rispetto alle altre con lo Strumento rigo musicale. Applica l’ottimizzazione senza rimuovere i righi vuoti
|
Ottimizza le accollature
|
Fa apparire la finestra di dialogo Ottimizzazione dei righi di una accollatura
|
Modifica i margini
|
Fa apparire la finestra di dialogo Modifica i margini
dell’accollatura
|
Spazio nell’accollatura prima/dopo la musica
|
Fa apparire la finestra di dialogo Spazio nell’accollatura prima/dopo la musica
|
Maniglie dei margini di pagina
Voce del menu
|
Azione corrispondente
|
Aggiusta la sola pagina corrente
|
Gli aggiustamenti influenzeranno i margini della sola pagina
corrente
|
Aggiusta tutte le pagine
|
Gli aggiustamenti influenzeranno i margini di tutte le pagine
|
Aggiusta le pagine sinistre o destre
|
Gli aggiustamenti influenzeranno i margini delle sole pagine destre o sinistre
|
Aggiusta l’ambito di pagine
|
Fa apparire la finestra di dialogo Aggiusta l’ambito di pagine
|
Modifica i margini
|
Fa apparire la finestra di dialogo Modifica i margini di pagina
|
Si veda anche:
Impaginazione
Tavolozza principale
Menu Configura-Pagina