Impostare gli strumenti Garritan per il playback dei nuovi documenti
Se volete impostare i nuovi documenti per il playback con gli strumenti della GPO nella versione integrale, per Finale o JABB, seguite le istruzioni riportate qui sotto.
Windows e Mac: http://www.garritan.com/support.html. Quando installate gli aggiornamenti per la GPO integrale, assicuratevi di installare anche il file opzionale "Notation Set for Finale".
Per gli utenti della versione integrale della GPO: scaricate il file "gpofullinstrument.txt" dall'indirizzo:
http://makemusic.custhelp.com/cgi-bin/makemusic.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=789
Per gli utenti della versione JABB della GPO: scaricate il file "garritanjazzinstrument.txt" dall'indirizzo:
http://makemusic.custhelp.com/cgi-bin/makemusic.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=790
Potreste dover scegliere "Salva con nome" sul vostro browser per poter scaricare i file menzionati.
Impostare gli strumenti Garritan per il playback dei documenti creati in precedenza
Ecco cosa dovete fare se volete utilizzare gli strumenti Garritan per il playback di una partitura creata in precedenza e impostata con altri suoni (ad esempio con il SoftSynth di Finale).
Per Windows e Mac: http://www.garritan.com/support.html. Quando installate l'aggiornamento della versione integrale della GPO, assicuratevi di installare anche il "Notation Set for Finale."
Per gli utenti della GPO integrale: scaricate il file "gpofullinstrument.txt" dall'indirizzo:
http://ftp.makemusic.com/support/win/gpofullinstrument.txt
Per gli utenti dela versione JABB della GPO: scaricate il file "garritanjazzinstrument.txt" dall'indirizzo:
http://www.garritan.com/JABB/Finale/GarritanJazzinstrument.txt
Potreste dover scegliere "Salva con nome" nel vostro browser per scaricare questi file.
Mac: collocate questi file nella cartella "FinaleAU", che si trova all'interno della cartella "Finale 2009".
Windows: collocate questi file nella cartella "FinaleVST", che si trova all'interno della cartella "Finale 2009".
Potreste voler riservare il canale 10 per gli strumenti a percussione a suono indeterminato - anche se questo non è indispensabile quando si usano esclusivamente strumenti Garritan, risulterà agevole nel caso in cui vogliate poter passare dal playback con la GPO a quello con SoftSynth o General MIDI. Per maggiori informazioni a riguardo si veda la voce Percussioni.
Riportiamo qui di seguito l’ipotetica assegnazione dei canali e dei righi di una partitura per grande orchestra configurata per il playback con la versione integrale della GPO.
Finestra Elenco degli strumenti, es. 1:
Potete utilizzare un massimo di 64 canali con gli strumenti Garritan che necessitano di Kontakt Player 1 (attualmente sia la versione integrale che la JABB adottano il Kontakt Player 1).
Ecco come potrebbe apparire la configurazione della finestra Elenco degli strumenti per una partitura orchestrale configurata per il playback con la versione della GPO per Finale.
Finestra Elenco degli strumenti, es. 2:
Una volta assegnato ad ogni strumento il canale appropriato potete configurare la vostra partitura per il playback con gli strumenti della GPO:
Kontakt Player 1:
Kontakt Player 2:
Gli strumenti Garritan sono organizzati innanzitutto per sezioni (legni, ottoni, archi, ecc.) e in secondo luogo per famiglie (flauti, clarinetti, fagotti, ecc.).
Ipotizziamo per il momento che, in Finale, la finestra Elenco degli strumenti sia configurata come mostrato nella precedente immagine Finestra Elenco degli strumenti, es.1 o come mostrato nell'immagine Finestra Elenco degli strumenti, es.2. In entrambi i casi il rigo assegnato al canale 1 di Finale è l'ottavino; dunque è questo lo strumento che dobbiamo caricare.
Poiché in questa partitura utilizziamo gli strumenti dell'orchestra, descriveremo il procedimento per utilizzare le librerie dell'orchestra Garritan, sia nella versione integrale che in quella per Finale. In ogni caso il procedimento per utilizzare la libreria JABB sono del tutto simili a quelli per utilizzare la libreria della GPO integrale, in quanto entrambe le librerie si avvalgono del Kontakt Player 1.
Una recente edizione della GPO integrale contiene un set di strumenti che sono stati ottimizzati per lavorare con Finale e Human Playback. Questi strumenti si trovano nella cartella "Notation". Ricordatevi dunque di caricare gli strumenti contenuti nella cartella "Notation":
QUESTO HA UN'IMPORTANZA FONDAMENTALE! Se state usando la GPO integrale o la versione JABB e caricate inavvertitamente uno strumento che non è contenuto nella cartella "Notation", molte funzioni di Human Playback non lavoreranno correttamente. I nomi degli strumenti Garritan non-Notation Garritan è identico al nome degil strumenti Notation, il che rende impossibile distinguere la versione utilizzata dopo aver caricato gli strumenti. Ponete dunque molta attenzione quando caricate gli strumenti nel Kontakt Player!
Nella libreria JABB vi è una specifica cartella chiamata "Notation" mentre nell'edizione della GPO per Finale non è presente questa cartella, poiché tutti gli strumenti della GPO Finale Edition sono strumenti Notation. L'impostazione guidata di Finale carica sempre, automaticamente, gli strumenti della cartella "Notation", indipendentemente da quale libreria Garritan utilizziate.
Potrete notare anche che, nella versione integrale della GPO vi sono molti più strumenti che nella GPO per Finale - ad esempio se osservate l'immagine qui sopra, la GPO integrale ha quattro diversi tipi di ottavino (piccolo), mentre la GPO per Finale è dotata di un solo ottavino. Ma, indipendentemente da quale libreria Garritan utilizzate, sono sempre disponibili gli strumenti in versione KS - ad esempio Piccolo Solo KS.
Abbiamo caricato il nostro primo strumento con successo. L'interfaccia del Kontakt Player apparirà così:
Strumenti Garritan per Finale (Kontakt Player 2):
GPO integrale (Kontakt Player 1):
Il secondo strumento che caricate in Kontakt Player 2 sarà assegnato, per impostazione predefinita, al canale 2. Nella nostra partitura il rigo sotto all'ottavino è il rigo del Flauto 1 e questo rigo è assegnato al canale 2. Potete sapere a quale canale virtuale uno strumento è stato assegnato guardando il numero presente nel campo "Midi Ch", in Kontakt Player:
Potete notare che la GPO per Finale dispone di quattro diversi flauti tra i quali scegliete, ciascuno con le proprie caratteristiche distintive.
Il secondo slot del Virtual Rack corrisponde al canale 2. Nella nostra partitura il rigo sottostante a quello dell'Ottavino è il rigo del Flauto 1, rigo assegnato proprio al canale 2.
Noterete che nella versione integrale della GPO sono disponibili molti flauti diversi tra i quali scegliere, ognuno dei quali con le proprie caratteristiche distintive.
La procedura per caricare gli altri strumenti è sempre la stessa. Nella GPO Finale Edition (Kontakt Player 2) possono essere caricati fino a 16 strumenti in ciascuna istanza del Kontakt Player 2 e questi strumenti dovrebbero corrispondere agli strumenti (righi) assegnati ai canali 1-16 nella finestra Elenco degli strumenti di Finale. Se osservate ancora una volta l'impaggine Finestra Elenco degli strumenti, es.2, potrete notare che questi strumenti sono: Piccolo (Ottavino) e Flute 1 (Flauto 1), entrambi già caricati; a seguire ci sono: Flute 2 (Flauto 2), Oboe, English Horn (Corno inglese), Clarinet in Eb, (Clarinetto in Mib), Clarinet in Bb 1 (Clarinetto in Sib 1), Clarinet in Bb 2 (Clarinetto in Sib 2), Bass Clarinet (Clarinetto basso), Bassoon 1 (Fagotto 1), Bassoon 2 (Fagotto 2), Contrabassoon (Controfagotto), Horn in F 1 (Corno in Fa 1), Horn in F 2 (Corno in Fa 2), Trumpet in C 1 (Tromba in Do 1) e Trumpet in C 2 (Tromba in Do 2). Per caricare questi strumenti ripetete per ciascuno di essi la procedura descritta sopra. Poiché nell'edizione per Finale della GPO non è disponibile il Clarinetto in Mib, dovrete sostituirlo con un Clarinetto in Sib. Quando aprirete il Kontakt Player 2 per caricare gli strumenti, vi farà comodo, probabilmente, tenere contemporaneamente aperta anche la finestra Elenco degli strumenti, per poter controllare di aver caricato gli strumenti giusti e che le assegnazioni dei canali siano corrette.
Questa istanza del Kontakt Player 2 è completa, non può essere caricato nessun altro strumento al suo interno: ci sono 16 slot disponibili nel Virtual Rack e ciascuno di essi può contenere uno strumento Garritan. Se nella vostra partitura vi sono più di 16 strumenti, dobbiamo chiudere questa istanza ed aprirne un'altra.
Per contro, con la versione integrale della GPO (Kontakt Player 1) gli strumenti che possono essere caricati in ciascuna istanza del Kontakt Player sono soltanto 8. Poiché avevamo già caricato due strumenti (Ottavino e Flauto 1), rimanevano soltanto sei slot liberi nel Virtual Rack, corrispondenti, di default, ai canali 3-8, canali ai quali, in partitura, sono assegnati i sei strumenti successivi. Se osservate nuovamente l'immagine che abbiamo riportato sopra della Finestra Elenco degli strumenti, es. 1, noterete che i sei strumenti successivi a quelli già caricati sono: Flute 2 (Flauto 2), Oboe, English Horn (Corno inglese), Clarinet in Eb (Clarinetto in Mib), Clarinet in Bb 1 (Clarinetto in Sib 1) e Clarinet in Bb 2 (Clarinetto in Sib 2). Per caricare gli strumenti ripetete la procedura descritta sopra. Una volta caricati gli strumenti confrontateli con la Finestra Elenco degli strumenti per verificare che tutto corrisponda.
Ecco come dovrebbe apparire il Kontakt Player 1 quando avete caricato gli strumenti così come sono stati caricati nella Finestra Elenco degli strumenti:
A questo punto la prima istanza di Kontakt Player 1 è completa e non possono essere caricati altri strumenti al suo interno: infatti, nel Virtual Rack, vi sono 8 slot disponibili, ciascuno dei quali corrisponde ai canali di Finale 1-8, di default; in ciascuno di questi 8 slot può essere caricato soltanto uno strumento della GPO. Poiché nella nostra partitura abbiamo 16 strumenti dobbiamo chiudere questa istanza del Kontakt Player ed aprirne un'altra.
Nota: nell'esempio riportato qui sopra, abbiamo sostituito il Clarinetto in Mib GPO con il Clarinetto in Sib, in quanto gli strumenti Garritan per Finale non includono il clarinetto in Mib. Questo è uno dei molti strumenti dei quali potrete disporre aggiornando la versione della GPO per Finale a quella integrale.
Dopo aver chiuso la prima istanza del Kontakt Player dovreste tornare alla finestra di dialogo Strumenti VST/Audio Units.
Cliccate sul pulsante Modifica relativo al banco di canali di Finale 17-32:
Apparirà una nuova istanza, in tutto uguale a quella precedente, salvo che per la barra del titolo, che apparità così:
Questo significa che il primo strumento che caricherete in questa istanza del Kontakt Player sarà assegnato al canale 17 di Finale, il secondo al canale 18 e così via.
Kontakt Player 2 (GPO Finale Edition): continuate a caricare gli strumenti in modo profressivo. Se osservate l'immagine Finestra Elenco degli strumenti, es. 1 che sono rimasti soltanto 13 strumenti da assegnare (i quali andranno assegnati ai canali di Finale 17-29). Di conseguenza potrete caricare tutti gli strumenti rimanenti nella seconda istanza di Kontakt Player 2. Non rimane che caricare gli strumenti, esattamente come abbiamo fatto nella prima istanza di Kontakt Player 2.
Una volta terminato di caricare gli strumenti la seconda istanza di Kontakt Player 2 (Banco 2) dovrebbe apparire così:
Dal momento che in Kontakt Player 1 (GPO intgrale) si possono caricare soltanto 8 strumenti in ogni istanza, il primo slot libero nella seconda istanza di Kontakt Player 1 corrisponde al canale 17 di Finale. Adesso capirete perché, nella Finestra Elenco degli strumenti, abbiamo saltato i canali di Finale 9-16. Ma se vi sentite leggermente confusi, non vi preoccupate, caricate gli strumenti così come li avete disposti in partitura e tutto andarà bene.
Se fate riferimento alla prima immagine della Finestra Elenco degli strumenti, es.1 (si veda sopra) noterete che il secondo gruppo di strumenti, assegnati ai canali di Finale 17-24, contiene: Bass Clarinet (Clarinetto basso), Bassoon 1 (Fagotto 1), Bassoon 2 (Fagotto 2), Contrabassoon (Controfagotto), Horn in F 1 (Corno in Fa 1), Horn in F 2 (Corno in Fa 2), Trumpet in C 1 (Tromba in Do 1) e Trumpet in C 2 (Tromba in Do2).
A questo punto non rimane che caricare gli strumenti negli otto slot della seconda istanza di Kontakt Player, proprio come abbiamo fatto con la prima.
Una volta terminato di caricare gli strumenti, la seconda istanza del Kontakt Player (Banco 2), dovrebbe apparire così:
Ripetete la procedura per caricare gli strumenti rimanenti nell'istanza successiva (Banco 3) di Kontakt Player 1:
La terza istanza di Kontakt Player 1 (Banco 3) - canali 33-48 - dovrebbe apparire così:
Questa è l'immagine di come dovrebbe apparire la quarta istanza di Kontakt Player 1 (Banco 4) - canali 49-64:
Come potete vedere sono state necessarie 4 istanze di Kontakt Player 1 per caricare tutti gli strumenti della nosta partitura per orchestra.
Se avete utilizzato la GPO con le versioni di Finale precedenti alla 2006 e avete inserito delle espressioni per l’attivazione dei keyswitch (come le espressioni contenute nella libreria Keiswitch di Finale 2005, disponibile sul sito web della Garritan) e avete intenzione di usare Human Playback, dovrete modificare le vecchie espressioni per i keyswitch utilizzate in partitura in modo tale che non influenzino il playback. Per ciascuna di queste espressioni, nella sezione Playback della finestra di dialogo Impostazione delle espressioni testuali, selezionate l’opzione Nessuno dal menu a discesa Tipo. Gli strumenti della GPO raccolti nella cartella “Notation” utilizzano keyswitch diversi, quindi le espressioni create precedentemente per i keyswitch non funzionano con essi. In Finale 2009, Human Playback esegue automaticamente i keyswitch.
Per avere chiarimenti sulle varie impostazioni di questa finestra di dialogo e sulle relative modalità di configurazione, consultate il paragrafo Preferenze di Human Playback — ma, per il momento, è sufficiente fare quanto suggerito al fine di poter ottenere i risultati desiderati durante il playback della partitura.
Questo è tutto! Aedsso il vostro documento di Finale è pronto per essere mandato in playback con gli strumenti della GPO!
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |