Voi siete qui: Enciclopedia > P > Parentesi: Righi > Creare delle parentesi “fluttuanti”

Creare delle parentesi “fluttuanti”

Una parentesi “fluttuante” non è attaccata a un pentagramma in particolare; può apparire in qualunque punto della pagina. Finale la considera a livello puramente grafico e potete usare sia lo Strumento Espressione-Partitura che lo Strumento Espressione-Rigo per inserirla in partitura.

Una parentesi fluttuante può essere decisamente utile nel caso in cui dobbiate raggruppare più linee di testo per il canto:

  1. Selezionate lo Strumento Espressione  image\Expression_Tool.gif.
  2. Cliccate due volte nella misura alla quale volete assegnare la parentesi. Apparirà la finestra Selezione dell’espressione legata al rigo.
  3. Click Create, and then select the Shape radio button.
  4. Cliccate su Crea fino a far apparire la finestra dello Strumento Disegno.
  5. Scegliete Stile della parentesi dal menu Strumento Disegno e cliccate su OK.
  6. Cliccate sullo Strumento Parentesi , quindi cliccatenell’area di disegno. Apparirà una parentesi. Per ridimensionarla, cliccate sullo Strumento Selezione (freccia), cliccate sulla parentesi e trascinate le maniglie che la circondano.
  7. Cliccate su OK due volte, poi su Seleziona per tornare alla partitura. Una volta arrivati alla partitura, potete muovere o ridimensionare la parentesi a seconda delle vostre necessità.

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente