Possono esserci delle situazioni in cui avete la necessità che la configurazione delle parentesi cambi da un’accollatura all’altra. Per esempio, supponiamo che sia sufficiente appaia in alcune accollature solo il rigo inferiore di una parte per pianoforte; potete usare la tecnica seguente per rimuovere la parentesi graffa, in modo che il rigo non sia più collegato con quello superiore. Naturalmente la parentesi apparirà in tutte le altre accollature.
Normalmente lo Strumento Rigo musicale in Visualizzazione pagina (ossia la visualizzazione in formato pagina dove fate questo tipo di modifiche relative all’impostazione) influenza le parentesi delle accollature per tutta la partitura. Ma se ottimizzate l’accollatura (nascondendo i pentagrammi vuoti), avete la possibilità di usare lo Strumento Rigo musicale anche in Visualizzazione pagina per riarrangiare e riconfigurare le parentesi di una accollatura. Per maggiori informazioni sull’ottimizzazione dei pentagrammi si veda Ottimizzazione delle accollature.
Dopo aver ottimizzato un'accollatura, potrete modificare la parentesi e il raggruppamento soltanto un rigo alla volta. Se volete modificare i raggruppamenti e le parentesi di un'accollatura per tutta la partitura, dopo averla ottimizzata, dovete usare il plug-in Aggiorna gruppi e parentesi.
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |