Voi siete qui:Enciclopedia > I > Indicazioni metronomiche > Creare un'indicazione metronomica

Creare un'indicazione metronomica (ad esempio )

  1. Selezionate lo Strumento Espressione image\Expression_Tool.gif.
  2. Fate doppio click sulla misura alla quale volete attaccare il simbolo. Apparirà la finestra di dialogo Selezione dell’espressione.
  3. Selezionate la categoria Indicazioni di tempo.
  4. Cliccate su Crea Indicazione di tempo. Apparirà la finestra di dialogo Impostazione delle espressioni.
  5. Inserite il testo che desiderate per l’indicazione metronomica (e.g. Allegro, Largo, etc). Se non vi interessa inserire del testo nella vostra indicazione metronomica, non fate questa operazione e saltate il prossimo punto, andando direttamente al successivo.
  6. Dal menu Testo della finestra di dialogo scegliete Carattere impostate il font su Maestro 24 punti, quindi cliccate su OK. Naturalmente potete scegliere una dimensione maggiore o minore per fare in modo che l’indicazione appaia più piccola o più grande.
  7. Create l’indicazione metronomica digitando gli appropriati caratteri, in accordo con la tabella riportata qui sotto.

Combinazione di tasti

Simbolo risultante:

x minuscola, quindi option–shift-\, infine option-numeri

e minuscola, quindi option–shift-\, infine option-numeri

q minuscola, quindi option–shift-\, infine option-numeri

q minuscola, quindi k minuscola, quindi option–shift-\, infine option-numeri

h minuscola, quindi option–shift-\, infine option-numeri

w minuscola, quindi option–shift-\, infine option-numeri

Nel font musicale Maestro, i caratteri x, e, q, h, w corrispondono rispettivamente ai simboli , , , e ; la k minuscola produce il punto; option-shift– backslash (\) crea il simbolo di uguale infine i numeri piccoli indicanti i battiti al minuto vengono prodotti premendo option mentre si preme un tasto numerico. 

 

 

Potete utilizzare caratteri diversi per lo stesso simbolo di espressione. E’ sufficiente evidenziare il testo, quindi, dal menu Testo della finestra di dialogo, scegliere Carattere e apportare le modifiche desiderate.

  1. Per sistemare la linea base del testo, selezionate il testo stesso e dal menu testo della finestra di dialogo scegliete il comando Spostamento linea base.
  2. Premete OK o su Seleziona in ogni finestra di dialogo per tornare alla partitura.

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente