Finestra di dialogo Imposta a - Durate delle note
Come farla apparire
Selezionate lo Strumento MIDI
. Selezionate alcune misure. Dal menu Strumento MIDI scegliete Modifica le Durate delle note. Se vi trovate nella finestra dello Strumento MIDI, selezionate la regione su cui volete operare trascinando il mouse lungo l’area di visualizzazione “grafica” o selezionando le delle singole note i cui dati MIDI volete editare. Scegliete Imposta a dal menu Strumento-MIDI.
Qual è la sua funzione
Questa finestra di dialogo vi permette di impostare su un valore preciso il momento iniziale e il momento finale delle note nella regione selezionata.
- Momento iniziale della nota • Momento finale della nota. Questi campi di di testo compaiono solo se avete selezionato l’opzione Modifica Durate delle note nel menu Strumento-MIDI; i valori che specificate per tale finestra di Imposta a sono il Momento iniziale (attacco) e il Momento finale (rilascio) delle note. Il Momento iniziale della nota è la differenza che intercorre tra l’attacco della nota espresso in notazione, o quello quantizzato, e il momento effettivo nel quale sollecitate la nota nella vostra esecuzione. Il Momento finale della è la differenza che intercorre tra la realizzazione in notazione della nota e il momento in cui effettivamente rilasciate la nota. In questo caso, quindi, state impostando i Momenti iniziali e finali di tutte le note selezionate in una determinata regione a un certo numero di EDU (1024 per una semiminima). Se digitate zero in entrambi i campi di testo (e selezionate entrambe le caselle di controllo), Finale aggiusterà gli attacchi e i rilasci delle note nella regione specificata dalla selezione in modo che siano perfettamente “quantizzati” rispetto ai loro valori ‘annotati’; quando avvierete il playback suoneranno ritmicamente perfetti. Se selezionate l’opzione Momenti finali e digitate 512 nel relativo campo di testo, ad esempio, Finale terrà ogni nota della regione un ottavo oltre il valore espresso dalla notazione.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare, o Annulla per annullare, le modifiche apportate ai dati MIDI. Ritornerete così alla finestra dello Strumento MIDI (o alla partitura).
Si veda anche:
MIDI
Menu Strumento MIDI
Strumento MIDI