Finestra di dialogo Alterazione percentuale - Durate delle note
Come farla apparire
Selezionate lo Strumento MIDI
. Selezionate alcune misure (se state lavorando su una regione in un solo rigo, fate doppio click per aprire la finestra dello Strumento MIDI). Dal menu Strumento MIDI scegliete Modifica Durate delle note. Se vi trovate nella finestra dello Strumento MIDI, selezionate la regione su cui volete operare trascinando il mouse lungo l’area di visualizzazione “grafica” o selezionando le delle singole note i cui dati MIDI volete editare. Scegliete Alterazione percetuale dal menu Strumento-MIDI.
Qual è la sua funzione
La sua funzione è modificare la durata di ogni nota della regione selezionata di una certa percentuale rispetto al valore attuale. Poiché essa cambia i valori di ogni nota secondo una percentuale, il comando Alterazione percentuale conserva le proporzioni relative tra i valori esistenti.
- ___ percento del valore attuale. In questo campo di testo digitate la percentuale della quale volete alterare i dati MIDI (Durate delle note, in questao caso) per le note selezionate. Questo valore può essere un qualsiasi valore sopra 0—potete immettere 300%, ad esempio, per triplicare un dato valore. Il numero in questo campo rappresenterà la quantità della quale volete allungare o accorciare la durata di playback di tutte le note selezionate (senza riguardo ai valori espressi in notazione). Si noti che questo è il solo comando dello Strumento MIDI che modifica direttamente le durate delle note esistenti (gli altri comandi modificano le durate indirettamente, manipolando i loro Momenti iniziali e finali). Ad esempio, se volete far suonare in staccato una regione di crome e semiminime, digitate 50 (%) nel campo; le note risulteranno udibili fino a metà del loro valore originario.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare, o Annulla per annullare, le modifiche apportate ai dati MIDI. Ritornerete così alla finestra dello Strumento MIDI (o alla partitura).
Si veda anche:
MIDI
Menu Strumento MIDI
Strumento MIDI