Voi siete qui:Manuale di riferimento > Menu > File > Salva

Menu File/Salva

Scegliete Salva per immagazzinare sul disco ogni modifica che avete apportato al documento attivo.

Quando lavorate su un documento di Finale (o un qualunque altro documento), state modificando una copia elettronica del file originale che avete immagazzinato sul disco rigido. Fino a quando rimanete in Finale e il computer rimane acceso, la sua memoria RAM mantiene le vostre modifiche.

Se venisse interrotta l’erogazione di energia elettrica oppure si verificasse un errore di sistema, tutte le vostre modifiche andrebbero irrimediabilmente perse, a meno che non vi siate preoccupati di salvare i dati sul disco con il comando Salva. È una buona abitudine salvare spesso il vostro lavoro, per esempio ogni dieci minuti; se siete una persona che si dimentica facilmente, potete considerare l’utilizzo della funzione automatica di salvataggio (si veda Opzioni del programma - ). Selezionate Aggiungi estensione al file per aggiungere l’estensione appropriata, basata sulla tipologia di file che state per salvare, alla fine del nome. Questo vi sarà particolarmente utile se intendete aprire il file su un computer basato su sistema operativo Windows.

File di backup. Finale può salvare automaticamente una copia di backup (copia di sicurezza) del vostro file nella stessa cartella del file originale. Si veda la finestra di dialogo Opzioni del programma - .

Anche se il concetto di backup può sembrare abbastanza semplice, potrebbe necessitare di una piccola spiegazione. La prima volta in cui salvate il file, dovete fornirlo di un nome. Tutte le volte successive in cui lo salvate nuovamente, la nuova versione sostituirà automaticamente quella vecchia mantenendo lo stesso nome. La versione precedente viene in questo caso preservata come copia di backup. Il file di backup viene salvato con il nome del vostro file originale più la parola “copia”, onde aiutarvi ad identificarlo. Di conseguenza il backup è sempre una versione “indietro” rispetto all’ultimo salvataggio del vostro file corrente. Ricordate che la prima volta in cui salvate un file, non viene effettuato alcun backup, in quanto non esiste una precedente versione del file da preservare. Similmente, non viene effettuato alcun backup quando utilizzate il comando Salva con nome.

Nota: il comando Salva, memorizza solo il documento attivo (quello nella finestra in primo piano).

Se tenete premuto il tasto Option selezionando il menu File, il comando Salva diverrà Salva Tutto. Selezionandolo verranno salvati tutti i documenti e non solo quello attivo.

 

Si veda anche:

Opzioni del programma - Salva 

Menu File

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente