Studio One 5.5 presenta un nuovo algoritmo di dithering proprietario e personalizzato che riduce al minimo gli artefatti di conversione e preserva i segnali di basso livello. Suona così bene che abbiamo sostituito il precedente algoritmo di dithering di Studio One con esso, quindi se hai attivato il dithering (nel menu Preferenze avanzate/Audio) lo stai già utilizzando!
Il dithering esiste per prevenire la forte distorsione di troncamento che altrimenti si verifica quando si converte l’audio digitale da un formato ad alta risoluzione (come un file .WAV float a 32 bit) a un formato a risoluzione inferiore (come un .MP3 a 16 bit) . È pratica comune condurre il lavoro di missaggio e mastering in un formato ad alta risoluzione, che ovviamente suona meglio, e successivamente eseguire il downsampling per la distribuzione per soddisfare i requisiti di formato della distribuzione online e delle piattaforme di streaming o CD.
Il nostro nuovo algoritmo di dithering assicura che queste conversioni riducano al minimo il rumore udibile, gli artefatti e la distorsione che possono essere causati da algoritmi minori. Ed è un’esclusiva di Studio One.