Utilizzate lo Strumento Ripetizioni per inserire le stanghete e i finali di ritornello.
In ogni partitura che scriverete, durante il lavoro avrete bisogno di modificare sia la musica che gli altri elementi per adeguarli ai cambiamenti che avete deciso di apportare. Questo richiederà la conoscenza dei vari Strumenti di Finale e delle loro funzioni. A questo punto abbiamo bisogno di inserire i finali di ritornello primo e secondo alla nostra partitura e questo comporterà la necessità di adeguare l'organizzazione delle misure e di apportare alcune modifiche al testo cantato.
Al termine di questa esercitazione saprete:
Note. Per svolgere questa esercitazione aprite il file "Tutorial 5b.MUSX" che si trova nella cartella (
Inserire le stanghette di ritornello è molto semplice.
Per inserire le stanghette di ritornello:
Adesso proveremo ad inserire i finali di ritornello primo e secondo, ma prima dobbiamo inserire la musica nella prima battuta del finale secondo. Questo costituisce un'ottima opportunità per imparare a copiare ed inserire la musica.
Per copiare ed inserire la musica:
Tip. Se il punto in cui desiderate inserire la musica copiata non è visibile, selezionate il blocco di misure verticale di destinazione, quindi dal menu Modifica scegliete Inserisci. Potete copiare ed inserire la musica anche se non selezionate un blocco di misure verticale. Si veda Copiare ed inserire un blocco di misure verticale, Copiare ed inserire per trascinamento e Copiare ed inserire la musica utilizzando il file di appunti per ulteriori dettagli.
Poiché la seconda strofa inizia sulla quarta pulsazione di misura 16, dobbiamo aggiungere due finali di ritornello.
Innanzitutto dobbiamo modificare il testo cantato nella misura 16 come indicato qui di seguito:
Tip. Se il cursore si sposta nella seconda strora, premete il tasto FRECCIA IN SU per riportarlo nella prima strofa.
Ecco come dovrebbe apparire la nostra partitura.
Prima:
Dopo:
Note. Le linee di estensione non vengono aggiornate automaticamente quando modificate il testo cantato, ma verranno aggiornate quando selezionerete un altro Strumento.
Per inserire le parentesi dei finali di ritornello 1° e 2°:
Note. Per verificare che le ripetizioni inserite in partitura siano configurate correttamente, scegliete Verifica le ripetizioni dal menu Ripetizione. Nella finestra di dialogo che si aprirà potrete vedere come si comporterà Finale durante il playback in corrispondenza delle ripetizioni ed eventualmente apportare le modifiche che riterrete necessarie a questa configurazione.
![]() |
Avanti ![]() |
Pagina iniziale |
![]() |