Come farlo apparire
Con lo Strumento Selezione selezionate la misura che volete suddividere. Dal sottomenu Misure del menu Plug-in scegliete Suddivisione di una misura.
Qual è la sua funzione
Questo plug-in processa una misura per suddividerla automaticamente (separandola tra l’ultima misura di un rigo e la prima di quello successivo oppure creando una stanghetta di battuta) e aggiorna di conseguenza la numerazione delle battute.
Esempio - Suddivisione di una misura in modo che prosegua a capo:
Esempio: suddivisione di una misura tra due righi:
Al posto di indicare una pulsazione potete inserire anche un valore decimale, come .25, .50, o .75. Il vaore deve essere espresso numericamente e con scansione di .25 in .25 in base al numeratore dell’indicazione di tempo valida per la misura. Ad esempio, in 2/4 i valori possibili sono .25, .5, .75, 1, 1.25, 1.5 e 1.75.
Nella tabella riportata qui di seguito sono elencati i valori utili per l’utilizzo del plug-in nei principali e più consueti tempi musicali. Le righe da 1 a 9 rappresentano l’indicazione di tempo della misura selezionata. Le colonne A - D rappresentano la prima pulsazione possibile dopo la suddivisione:"
|
Numero di pulsazioni |
.25 |
.50 |
.75 |
1 |
|
Indicazione di tempo |
A |
B |
C |
D |
1 |
1/16 |
1/64 |
1/32 |
3/64 |
-- |
2 |
3/32 |
1/128 |
1/64 |
3/128 |
1/32 |
3 |
1/8 |
1/32 |
1/16 |
3/32 |
-- |
4 |
3/16 |
1/64 |
1/32 |
3/64 |
1/16 |
5 |
1/4 |
1/16 |
1/8 |
3/16 |
-- |
6 |
3/8 |
1/32 |
1/16 |
3/32 |
1/8 |
7 |
1/2 |
1/8 |
1/4 |
3/8 |
-- |
8 |
3/4 |
1/16 |
1/8 |
3/16 |
1/4 |
9 |
1/1 |
1/4 |
2/4 |
3/4 |
-- |
Nell’esempio A5, un’indicazione di tempo in 1/4 e una nota sulla pulsazione 0.25 generano una misuta di 1/16 e una di 3/16.
Nell’esempio B8, in tempo di 3/4 la suddivisione sulla pulsazione 0.5 generano una misura di 1/8 e una di 5/8.
Pagina iniziale |
![]() |