Per mascherare una porzione di pentagramma, dovete creare un rettangolo bianco non trasparente come espressione disegnata nello Strumento Disegno. Mettendo questo rettangolo in modo che copra una parte del rigo, sembrerà che il rigo stesso inizi o termini a metà di una accollatura. È in ogni caso più semplice mascherare intere porzioni di rigo utilizzando gli stili del rigo (si veda Stili del rigo.
Quando inserite una mascheratura come espressione disegnata, dovete fare molta attenzione ad assegnarla alla nota appropriata, in modo che il rigo e le note vengano coperti. Se volete che vengano coperte anche le linee del rigo, così come tutte le note, dovete selezionare una nota posizionata dopo la regione da mascherare. Se selezionate una nota posizionata prima, le linee del rigo verranno coperte, ma le note e le espressioni rimarranno visibili “attraverso” la mascheratura.
Se dovete inserire in partitura più di un rettangolo, dovete farlo usando un Metatool. Se non lo fate, al momento di ridimensionare uno specifico rettangolo ridimensionerete contemporaneamente tutti gli altri rettangoli presenti in partitura. Per maggiori istruzioni si veda Espressioni—Programmare i Metatool per le espressioni.
Mascherare una porzione del rigo
Spostare, ridimensionare o cancellare una mascheratura creata come Espressione disegnata
Mascherare una porzione della partitura con lo Strumento Grafica
Spostare, ridimensionare o cancellare una mascheratura creata con lo Strumento Grafica
Pagina iniziale |
![]() |