Finestra di dialogo MIDI Thru

Come farla apparire
Scegliete MIDI Thru dal sottomenu Impostazione periferiche del menu MIDI/Audio.
Apparirà la finestra di dialogo MIDI Thru.
Qual è la sua funzione
MIDI Thru rappresenta la configurazione MIDI dove suonate su una tastiera, il segnale MIDI attraversa il vostro computer il quale a sua volta invia il segnale a una seconda tastiera MIDI: quella che riproduce i suoni. Se avete un settaggio di questo tipo, dovete mettere in posizione on MIDI Thru per dire a Finale di passare i messaggi MIDI in arrivo alla periferica successiva.
Utilizzate la finestra di dialogo MIDI Thru per definire i parametri operativi del MIDI Thru quando utilizzate Finale. Le scelte possibili sono: disattivare MIDI Thru, mappare tutti i canali su un singolo , utilizzare Intelligente (per registrazioni con HyperScribe o editing con Inserimento rapido), mappare direttamente ogni canale con il canale suonato o utilizzare una tavola editabile di canali dove potete mappare esplicitamente ciascun canale in arrivo con altrettanti canali in uscita.
- Disattivato.
Selezionate questa opzione se non volete utilizzare MIDI Thru. Quando questa opzione è selezionata non avrà luogo nessun passaggio di segnale.
- Canale fisso. Selezionate questa opzione se desideate indirizzare tutti i canali in arrivo ad un canale singolo predefinito da voi. Inserite il numero del canale che desiderate utilizzare a questo fine.
- Intelligente.
Selezionate questa opzione se desiderate ascoltare il canale e i timbri assegnati a un rigo mentre registrate con HyperScribe o editate con Inserimento rapido. Quando questa opzione è selezionata Finale guarda nell’Elenco degli strumenti quale strumento è settato per quel rigo e indirizza tutti i segnali in arrivo sul canale definito per quello strumento. Notate, comunque, che se state suonando la vostra tastiera MIDI e non state registrando con HyperScribe o editando con Inserimento rapido, Finale continuerà ad utilizzare l’ultimo canale “Intelligente” (sarebbe a dire, il canale dell’ultimo rigo editato).
- Diretto.
Selezionate questa opzione se desiderate che Finale mappi direttamente i canali in uscita con quelli in ingresso che sono stati suonati (è come scegliere Mappa e lasciare Mappa MIDI Thru con la mappa di default, nella quale ogni canale in uscita è uguale a quello di ingresso).
- Mappa • Modifica. Cliccate questa opzione se desiderate mappare i canali in ingresso con differenti canali in uscita, canale per canale. Cliccate Modifica per visualizzare la finestra di dialogo Mappa MIDI Thru dove potete rimappare ogni canale in arrivo inserendo il numero di un canale in ogni box di testo.
- OK
• Annulla. Cliccate OK per confermare il settaggio MIDI Thru o cliccate Annulla per annullare ogni modifica apportata alla finestra di dialogo e ritornare alla partitura. Se selezionate il modo MIDI Thru, MIDI Thru verrà vistato nel menu Midi. Se selezionate Disattivato, MIDI Thru non verrà vistato, indicando che nessuna modalità MIDI Thru è in uso.
Si veda anche:
Menu MIDI/Audio