Usando questo strumento potete creare e modificare i segni di ritornello e quelli di indicazioni di testo (come ad esempio D.S. alla Coda) nella vostra partitura. Tali forme di ripetizione possono essere impostate per la riproduzione; così Finale, suonando la vostra partitura, le rispetterà come farebbe un musicista.
Potete creare dei Metatool Ripetizione—un tasto equivale a un segno di ripetizione —che vi possono far risparmiare tempo se avete bisogno di inserire molti segni di ripetizione nella vostra partitur.
Programmare un Metatool per le Ripetizioni
Selezionate lo strumento Ripetizione. Premete shift e una lettera o un numero. Si aprirà la finestra di dialogo Selezione della ripetizione; fate doppio click sulla stanghetta di ripetizione o sulla indicazione di ripetizione testuale a cui volete far corrispondere la lettera o il numero scelti (o, se l’indicazione di testo che desiderate non compare nella lista, cliccate su Crea e disegnatela). Anziché selezionare l’indicazione desiderata con un doppio click potete selezionarla con un click semplice e poi premere Selezion.
Inseire le ripetizioni usando i Metatool
Selezionate lo strumento Ripetizione. Mentre premete la lettera o il numero corrispondente al Metatool che avete impostato, cliccate una misura. Se il Metatool è stato programmato per inserire una stanghetta di ripetizione, Finale mostra la finestra di dialogo Assegnazione per le stanghette di ritornello all’indietro, per permettervi di specificare gli effetti della riproduzione sull’indicazione di ripetizione (a meno che non si tratti della stanghetta di ripetizione puramente grafica, Ripetizione in avanti). Se il Metatool è stato programmato per inserire una indicazione di ripetizione testuale, Finale aprirà la finestra di dialogo Assegnazioni per la ripetizione, sempre per permettervi di specificare le opzioni e gli effetti di riproduzione che questa indicazione dovrà avere per rispondere alle vostre esigenze.
I menu contestuali possono essere raggiunti cliccando sulla maniglia di un oggetto con il pulsante destro del mouse.Nei menu contestuali relativi alle indicazioni di ripetizione potrete trovare alcune utili funzioni, qui sotto elencate. Dopo aver operato una selezione di misure con lo Strumento Ripetizioni si ha accesso ad un nuovo menu contestuale qui sotto riportato. Si veda. Si veda Selezionare la musica.
Menu contestuale per le ripetizioni relativo alla selezione delle misure
Voce del menu |
Azione corrispondente |
Crea una semplice ripetizione |
Racchiude tra le stanghette di ritornello le misur selezionate |
Crea il finale primo e secondo |
Inserisce un finale primo di ritornello alle misure selezionate e un finale secondo di ritornello sulle misure successive a quelle selezionate |
Crea il finale |
Apre la finestra di dialogo Creazione finale, misure #, all’interno della quale potete digitare il testo per il finale di ritornello e specificarne le caratteristiche per il playback |
Crea la stanghetta di ritornello all’indietro |
Inserisce una stanghetta di ritornello all’indietro |
Crea la stanghetta di ritornello in avanti |
Inserisce una stanghetta di ritornello in avanti |
Allinea le parentesi |
Allinea automaticamente le parentesi dei finali di ritornello |
Riazzera la posizione delle parentesi |
Ripristina la posizione predefinita delle parentesi dei finali di ritornello nella regione di misure selezionata, rimuovendo gli aggiustamenti manuali |
Elimina |
Elimina stanghette di ritornello, finali e indicazioni testuali di ripetizione |
Maniglie delle stanghette di ritornello all’indietro
Voce del menu |
Azione corrispondente |
Modifca le assegnazioni del ritornello |
Fa apparire la finestra di dialogo Assegnazioni per le stanghette di ritornello all’indietro |
Consenti modifiche individuali per rigo |
Vi consente di spostare manualmente ciascun finale di ritornello individualmente, senza influenzare quelli presenti negli altri righi. |
Allinea le parentesi |
Allinea le parentesti dei finali di ritornello selezionate |
Riazzera la posizione delle parentesi |
Rirpistina la posizione predefinita delle parentesi, rimuovendo gli spostamenti manuali |
Mostra |
Permette di scegliere se visualizzare o meno il ritornello quando si stampa la musica |
Collega di nuovo in partitura (solo parti) |
Ripristina il collegamento con l’elemento corrispondente in partitura |
Scollega in tutte le parti (solo partitura) |
Interrompe il collegamento con l’elemento corrispondente in tutte le parti collegate |
Collega di nuovo in tutte le parti (solo partitura) |
Ripristina il collegamento con l’elemento corrispondente in tutte le parti collegate |
Elimina |
Rimuove l’indicazione di ritornello selezionata |
Maniglie delle ripetizioni testuali
Voce del menu |
Azione corrispondente |
Modifica le assegnazioni del ritornello |
Fa apparire la finestra di dialogo Assegnazioni per la ripetizione |
Modifica il finale (disponibile quando si richiama il menu contestuale cliccando sulla maniglia della parentesi di un finale) |
Fa apparire la finestra di dialogo Modifica finale, all’interno della quale si possono riconfigurare tutti i parametri della ripetizione relativi al posizionamento ed alla gestione del playback |
Modifica le definizioni del ritornello |
Fa apparire la finestra di dialogo Configurazione della ripetizione |
Consenti modifiche individuali per rigo |
Permette di riposizionare un’indicazione di ripetizione senza influenzare quelle presenti negli altri righi |
Mostra |
Permette di scegliere se visualizzare o meno il ritornello quando si stampa la musica |
Collega di nuovo in partitura (solo parti) |
Ripristina il collegamento con l’elemento corrispondente in partitura |
Scollega in tutte le parti (solo partitura) |
Interrompe il collegamento con l’elemento corrispondente in tutte le parti collegate |
Collega di nuovo in tutte le parti (solo partitura) |
Ripristina il collegamento con l’elemento corrispondente in tutte le parti collegate |
Elimina |
Rimuove l’indicazione di ritornello selezionata |
Per maggiori informazioni si veda la finestra di dialogo Selezione della ripetizione.
Si veda anche:
Ripetizioni (stanghette di ritornello e ripetizioni testuali)
Opzioni del documentno - Ripetizioni
Pagina iniziale |
![]() |