Finestra di dialogo Opzioni del documento - Indicazione di tempo

Come farla apparire
Dal menu Documento selezionate Opzioni del documento, si aprirà la finestra di dialogo Opzioni del documento. Nella parte sinistra della finestra di dialogo selezionate la voce Indicazioni di tempo. Apparirà la relativa maschera di opzioni nella parte destra della finestra di dialogo.
Qual è la sua funzione
Utilizzando questa categoria di opzioni potete aggiustare verticalmente l’indicazione abbreviata del tempo ordinario e tagliato e potete perfino regolare separatamente la posizione del numeratore e del denominatore dell’indicazione di tempo. Ancora: potete crearne con facilità di più grandi, scegliendo una dimensione in punti maggiore per il font relativo (nella finestra di dialogo Selezione dei font predefiniti); ovvero potete, ancora, aggiustare finemente la posizione dei due simboli, superiore e inferiore, sempre sfruttando le opportunità offerte da questa finestra di dialogo. Da qui è anche possibile selezionare i controlli per le forme abbreviate del tempo ordinario e tagliato. Poiché talvolta può essere necessario utilizzare indicazioni di tempo diverse per la partitura e le parti staccate, è possibile impostare in modo indipendente per l’una e per le altre questo elemento.
- Abbrevia il tempo ordinario con • Abbrevia il tempo tagliato con; Seleziona. Queste opzioni vi permettono di impostare e scegliere il simbolo valido come forma abbreviata del tempo ordinario e tagliato. Selezionando queste caselle di scelta indicate a Finale di fare uso dei simboli di abbreviazione per i due tipi di tempo. Cliccando su Seleziona potete scegliere un simbolo diverso; oppure potete digitare direttamente nel campo di testo l’equivalente da tastiera, se lo conoscete. Cliccate su Parti per scegliere una diversa indicazione di tempo per le parti collegate. Cliccate su Partitura per impostare una diversa indicazione di tempo in partitura.
- Aggiustamento verticale: Simbolo abbreviato • Simbolo superiore • Simbolo inferiore. Questi campi di testo vi permettono di controllare e gestire il posizionamento verticale rispettivamente del simbolo abbreviato per il tempo ordinario e tagliato; del valore superiore dell’indicazione metrica, che indica il numero di impulsi per battuta; del valore inferiore dell’indicazione metrica, che assegna un valore ritmico all’impulso. Un valore positivo sposta il simbolo verso l’alto, un valore negativo lo muove verso il basso. I campi di testo sono differenziati per la partitura e per le parti collegate, in modo tale che possiate differenziare questa impostazione se necessario.
- Mostra l’indicazione di cortesia di cambio di tempo alla fine del rigo. Se all’inizio di un rigo o di un’accollatura vi è un cambio di tempo, è consuetudine avvertirne il musicista ponendo indicando il nuovo tempo alla fine del rigo o dell’accollatura precedente.
Selezionate questa opzione se volete che in casi simili l’indicazione di cortesia venga inserita. Se preferite non immettere questa indicazione di tempo cautelativa deselezionate questa opzione.
- Spazio prima dell’indicazione di tempo • Spazio dopo l’indicazione di tempo. I valori in questi campi di testo specificano lo spazio tra l’indicazione di tempo e gli elementi che si trovano rispettivamente alla sua sinistra e alla sua destra. I campi di testo sono differenziati per la partitura e per le parti collegate, in modo tale che possiate differenziare questa impostazione se necessario.
- Posizioni decimali per i tempi composti. Quando create un’indicazione di tempo composto (utilizzando lo Strumento Indicazione di tempo), questo verrà visualizzato come addizione di numeri decimali. Il valore in questo campo di testo serve a specificare il numero massimo di cifre decimali che volete vengano usate nell’espressione per il numeratore del tempo composto.
- Carattere del segno + nell’indicazione di tempo; Seleziona. Cliccate sul pulsante Seleziona per aprire la finestra di dialogo Selezione del simbolo, all’interno della quale potrete scegliere il carattere che volete utilizzare per il segno + da usare nelle indicazioni di tempo. Per selezionare il font dal quale scegliere questo carattere, si veda la finestra di dialogo Opzioni del documento - Fonts, alla voce Indicazione di tempo nel menu a discesa Notazione. Cliccate su Parti per scegliere un carattere diverso per il segno più dell’indicazione di tempo da usare nelle parti collegate. Cliccate su Partitura per scegliere un carattere diverso per il segno più dell’indicazione di tempo da usare in partitura).
Si veda anche:
Indicazioni di tempo
Finestra di dialogo Indicazioni di tempo
Menu Documento/Opzioni del documento