Finestra di dialogo Modifica i margini di pagina

Come farla apparire
Selezionate lo Strumento Configura-Pagina
. Scegliete Modifica i margini dal sottomenu Margini di pagina del menu Configura-Pagina.
Qual è la sua funzione
Usate questa finestra di dialogo per impostare numericamente i margini della pagina.
- Sopra • Sinistra • Destra • Sotto. Usate questi campi di testo per immettere i valori relativi ai margini delle pagine specificate. Ricordate di selezionare la casella di controllo posta a fianco dei campi di testo perché i cambiamenti che apporterete a questi parametri abbiano effetto in partitura.
- Cambia: Pagina ___ • Tutte le pagine • Solo sinistre • Solo destre • Ambito di pagine: Da: ___ a: ___ • Aggiusta solo sinistra o destra. Selezionate quali pagine volete siano influenzate dai margini specificati. Selezionate una pagina specifica, tutte le pagine o un determinato ambito di pagine. Se selezionate Aggiusta solo sinistra o destra e aggiustate, ad esempio, una pagina destra, Finale aggiusterà tutte le pagine destre dell’ambito specificato. Ad esempio, impostando l’ambito di pagine da 5 a 10, e modificando i margini di pagina 3, Finale aggiusterà conseguentemente le pagine 5, 7, 9 oltre alla pagina 3 (chiaramente la stessa cosa vale per le pagine sinistre).
- Applica a Parti/Partitura. Cliccate su questo pulsante per aprire la Finestra di dialogo Selezione Parti/Partitura all’interno della quale potrete scegliere a quali tra le parti disponibli, compresa la partitura, applicare le modifiche relative ai margini delle pagine.
- Applica
• X. Cliccate su Applica per effettuare le modifiche e lasciare aperta la finestra per future ulteriori cambiamenti. Cliccate su X in seguito ad aver cliccato su Applica per tornare alla partitura. Cliccate soltanto su X per tornare alla partitura senza effettuare alcuna modifica.
Si veda anche:
Impaginazione
Menu Configura-Pagina/Margini di pagina
Menu Configura-Pagina
Strumento Configura-Pagina