Finestra di dialogo Preferenze per la creazione delle parti

Come farla apparire
Dal menu Documento scegliete Gestione delle parti, quindi cliccate sul pulsante Preferenze creazione parte.
Qual è la sua funzione
Utilizzate questa finestra di dialogo per stabilire quali caratteristiche specifiche debba avere una parte collegata che state creando, comprese le battute d’aspetto, la spaziatura della musica e la configurazione delle misure. Queste impostazioni avranno influenza soltanto sulle nuove parti create.
- Crea le battute d’aspetto; Battute d’aspetto. Selezionate questa casella di controllo per specificare che volete inglobare le battute vuote consecutive in una battuta d’aspetto nelle parti che verranno generate (si intende battute vuote con pausa d’intero predefinito). Nota: Cliccate sul pulsante Battute d’aspetto per aprire la finestra di dialogo Opzioni del documento - Battute d'aspetto per poter intervenire sulle caratteristiche delle battute d’aspetto.
- Spazia nelle pulsazioni • Spazia in base alle figure • Spazia in base al tempo • Copia la spaziatura dalla partitura. Scegliete quale di queste tipologie di spaziatura volete che venga applicata alle nuove parti che state creando. Per una descrizione dettagliata di questi tipi di spaziatura fate riferimento a Spaziatura della musica. Scegliete Copia la spaziatura dalla partitura se desiderate che la musica nelle parti sia distribuita esattamente come in partitura. Cliccate su Opzioni spaziatura della musica per aprire la finestra di dialogo Opzioni del documento - Spaziatura della musica e gestire in modo più approfondito i parametri che influenzano la disposizione della musica.
- Fai stare ___ misure per rigo • Tratta le battute d’aspetto come una misura. L’opzione Fai stare__misure per rigo vi consente di stabilire che ogni rigo della parte abbia lo stesso numero di misure. Potete trattare le battute d’aspetto come se fossero una misura sola o oppure potete scegliere che ogni singola misura compresa in una battuta d’aspetto sia conteggiata individualmente.
- Spazia uniformemente le accollature. Selezionate questa opzione per ottenere una spaziatura verticale delle accollature uniforme, in modo da sfruttare al meglio lo spazio disponibile nelle pagine. Si veda finestra di dialogo Spazia uniformemente le accollature.
- Formato pagina per le parti. Cliccate su questo pulsante per aprire la finestra di dialogo Formato pagina delle parti staccate, all’interno della quale potete impostare le caratteristiche predefinite di impaginazione per le parti collegate che state creando. Si veda finestre di dialogo Formato pagina della partitura e Formato pagina delle parti staccate.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per tornare alla finestra di dialogo Gestione delle parti e completare la creazione o la modifica delle parti collegate in base alle nuove impostazioni. Cliccate su Annulla per abbandonare questa finestra di dialogo senza apportare modifiche alla situazione di partenza.