Le parti per chitarra sono spesso più complesse di altre parti, poiché troviamo molte volte combinate insieme la notazione normale con quella ritmica d’accompagnamento. A seconda del tipo di parte che volete creare, vi sono tre modi per realizzare questa combinazione.
Se avete un passaggio in cui volete indicare un accompagnamento libero, potete fare in modo che Finale riempia automaticamente le misure sia con i tipici simboli dei tagli trasversali senza gambi e spaziati uniformemente (slash), sia con la notazione ritmica utilizzando i tagli trasversali come teste delle note. Si ved Notazione Slash.
Se la parte richiede una combinazione di note e slash ad altezza indeterminata, potete inserire la parte melodica in un Livello di Finale, quindi aggiungere gli slash in un altro. Si veda più avanti "combinare in un pentagramma note e slash ad altezza indeterminata”.
Se ci sono solamente alcuni slash che devono essere scritti ad una altezza determinata, potete inserire l’intera parte in un livello, scrivendo temporaneamente gli slash come note normali. Una volta che questo è stato fatto, potete cambiare le teste delle note in slash utilizzando gli Strumenti Speciali. Vedere più avanti “creare degli slash ad altezza determinata (una nota alla volta)”.
Si veda anche
Inserire hammer-ons, pull-offs ed altri simboli specifici della notazione per chitarra
Inserire i bending per chitarra
Inserire i simboli per chitarra
Unire la notazione slash con la notazione tradizionale
Inserire la notazione slash ad altezza determinata (nota per nota)
Pagina iniziale |
![]() |