Come farlo apparire
Selezionate due note singole successive in un rigo con lo Strumento Selezione o con un altro strumento in grado di operare una selezione l. Le note possono essere di qualsiasi durata, ma devono essere nel livello 1, voce 1. Dal menu Plug-in scegliete il sottomenu Gestione e impaginazione della partitura, quindi richiamate l’ulteriore sottomenu Utilità per compositori e da qui selezionate il plug-in Generatore di accordi in FM.
Qual è la sua funzione
Il plug-in crea un nuovo rigo contenente una sequenza di accordi, ciascuno dei quali della durata di un intero. Un processo chiamato Modulazione di Frequenza determina le note che creano gli accordi. Questo plug-in è stato pensato come utilità per la composizione in grado di generare automaticamente una serie di accordi con un incremento graduale di complessità e tessitura.
La modulazione di frequenza, nella terminologia dei synth, inizia con una semplice oscillazione chiamata Carrier, ossia portante (frequenza A). La portante viene poi alterata in frequenza da un altro oscillatore chiamato Modulante (frequenza B). Il risultato è un suono formato da uno spettro sonoro complesso. Questo spettro possiede energia a certe frequenze:
… A - 3B, A - 2B, A - B, A, A + B, A + 2B, A + 3B …
In questa serie, le frequenze posono diventare negative. In questi casi viene recepito il valore assoluto (positivo) della frequenza.
L’indice di modulazione indica quali frequenze debbono essere prese dallo spettro energetico.
Indice = 1: A
Indice = 2: A - B, A, A+B
Indice = 3: A – 2B, A - B, A, A+B, A + 2B
Indice = 4: A – 3B, A – 2B, A - B, A, A+B, A + 2B, A + 3B
Ecc.…
Il plug-in Generatore di accordi in FM converte le due note immesse in frequenze basate sulla tabelle del temperamento equabile (con un rapporto di ottava pari a 1:2, in modo che ciascuna nota abbia una frequenza doppia della stessa all’ottava inferiore; es. La4=440Hz e La3=220Hz):
Numero di nota MIDI |
Altezza (Do centrale uguale a Do4) |
Frequenza (Hz) |
60 |
C4 |
261.626 |
61 |
C#4/Db4 |
277.183 |
62 |
D4 |
293.665 |
63 |
D#4/Eb4 |
311.127 |
64 |
E4 |
329.628 |
65 |
F4 |
349.228 |
66 |
F#4/Gb4 |
369.994 |
67 |
G4 |
391.995 |
68 |
G#4/Ab4 |
415.305 |
69 |
A4 |
440 |
70 |
A#4/Bb4 |
466.164 |
71 |
B4 |
493.883 |
La frequenza della prima nota inserita diventa la Portante mentre la frequenza della seconda nota diventa la Modulante. Queste frequenze vengono inserite in un algoritmo di sintesi e restituite come note MIDI. Queste note MIDI sono quelle che generano l’accordo.
Pagina iniziale |
![]() |