Interrompere (o creare) un raggruppamento
Cambiare i raggruppamenti all'interno di una regione della partitura
Creare dei raggruppamenti particolari quando si cambia il tempo
Evitare il raggruppamento automatico (Inserimento rapido)
Raggruppare le crome a due a due
Raggruppamenti a cavallo di battuta
Raggruppamenti:linee di raggruppamento secondarie
Interrompere le linee di raggruppamento secondarie
Cambiare la direzione di una linea interrotta (cediglia)
Cambiare la distanza fra le linee di raggruppamento
Cambiare l'angolazione delle linee di raggruppamento secondarie
Cambiare l’altezza dei gambi nei raggruppamenti secondar
Spostare o cancellare il simbolo Rall.
Configurare un simbolo di Rall. per il playback
Ripristinare il tempo originale dopo un rallentando (a tempo)
Usare la registrazione multitraccia (HyperScribe)
Usare il click del metronomo con gli strumenti VST
Corregere la latenza nelle registrazioni audio
Ridimensionamento (ridurre/ingrandire)
Ridimensionamento di un rigo o di un'accollatura
Ridimensionamento della musica (di una pagina o di tutto il brano)
Evitare il ridimensionamento di alcuni elementi
Aggiungere dei righi distanziati in modo uniforme
Distanziare i righi esistenti in modo uniforme
Nascondere (o mostrare) gli elementi associati al rigo
Impostare gli attributi di un rigo
Modificare l'ordine dei righi in partitura
Ripetizioni (stanghette di ritornello e ripetizioni testuali)
Inserire un ritornello semplice in partitura
Cancellare le stanghette di ritornello
Interrompere le stanghette di ritornello prolungate attraverso i righi
Inserire una ripetizione testuale in partitura
Ripetizioni: passaggi e finali dei ritornelli
Creare un finale di ritornelli con passaggi multipli
Pagina iniziale |
![]() |