Quando un simbolo di articolazione viene aggiunto ad una nota in partitura esso apparità anche nelle parti collegate e viceversa. Lo stesso comportamento si avrà in caso di rimozione dei simboli di articolazione.
Le seguenti proprietà delle articolazioni attaccate alle misure sono condivise in modo permanente tra la partitura e le parti collegate:
Qui di seguito indichiamo quali proprietà di collegamento delle articolazioni vengono interrotte in seguito ad una modifica in una parte:
Modifica apportata |
Tipologia di collegamento interrotto |
Riposizionamento (spostamento, trascinamento o modifiche ai valori O. e V.) inclusa la seconda maniglia, disponibile se si seleziona l’opzione “Copia il simbolo principale” |
Posizionamento |
Rimozione del posizionamento manuale ( |
Posizionamento |
Impostazioni di visibilità (visibile o nascosta) |
Visibilità (Mostra/Nascondi) |
Nota: rimuovendo gli spostamenti manuali applicati ad un’articolazione in una parte collegata ( selezionando la maniglia dell’articolazione e premendo
Se il documento sul quale state lavorando è stato creato con Finale 2006 o con una versione precedente, la posizione rispetto al rigo non verrà commutata automaticamente in funzione della conduzione delle parti (si veda Conduzione delle parti). Per configurare un’articolazione in modo che le sue impostazioni vengano ottimizzate per lavorare con le parti collegate, procedete come indicato qui di seguito:
Si veda anche
Finestra di dialogo Selezione dell'articolazione
Pagina iniziale |
![]() |