Come farla apparire
Scegliete Tavolozza Strumenti avanzati dal menu Finestre.
Qual è la sua funzione
Con questa Tavolozza potete accedere ai seguenti Strumenti: Strumento MIDI, Strumento Strumenti Speciali, Strumento Grafica, Strumento Ossia, Strumento Copia speculare, Strumento Sposta-Note e Strumento Tempo.
Se trascinate "verso l'interno" della Tavolozza, questa verrà rimpicciolita e le icone degli Strumenti verranno nascoste. Per allargarla nuovamente trascinate in senso opposto.
Utilizzate questo Strumento per importare o esportare file PostScript e grafici in formato bitmap.
Con questo Strumento potete modificare i dati MIDI contenuti nel vostro documento.
Con questo Strumento potete creare delle copie "intelligenti" di una misura o gruppi di note "speculari", collegate dinamicamente ad altre note in partitura(materiale sorgente).
Questo Strumento vi permette di spostare una nota (o più note all’interno di una battuta) su di un’altra misura, anche su di un diverso rigo musicale. In questo modo potete ad esempio creare delle notazioni a cavallo di due pentagrammi.
Utilizzate lo Strumento Ossia per creare delle misure 'fluttuanti', contenenti una variazione, l'esplicitazione di un abbellimento o altro ancora. La misura generata con lo Strumento Ossia potrà essere posizionata in qualunque punto della partitura.
Con questo strumento potete creare dei cambiamenti speciali di linee di raggruppamento, gambe e posizionamenti di nota.
Lo Strumento Tempo vi consente di creare o modificare una stringa di dati descriventi fluttuazioni di tempo molto particolareggiate all’interno del playback del vostro pezzo.
Si veda anche:
Pagina iniziale |
![]() |