Lavoreremo ora sull'aspetto generale della partitura, occupandoci della spaziatura della musica e dell'impaginazione e della distribuzione delle misure.
In linea di massima Finale spazia automaticamente l amusica, ma, se necessario, potete sempre provvedere a modificare questa spaziatura predefinita.
Al termine di questa esercitazione saprete:
Note. Per svolgere questa esercitaizone, aprite il file "Tutorial 7.MUSX" che si trova nella cartella
La Spaziatura automatica della musica di Finale spaiza le note all'interno delle misure e gli elementi ad esse collegati o assegnati, evitando le collisioni fra accordi, testo cantato, espressioni, articolazioni, ecc.In molti casi non avrete bisogno sulla spaziatura predefinita impostata da Finale. Tuttavia può sempre capitare che dobbiate intervenire, perché la spaziatura non risulta ottimale o non risponde del tutto alle vostre esigenze. In questi casi potrete provvedere manualmente alla spaziatura della musica. Utilizzeremo la Visualizzazione Pagina per queste operazioni, la più indicata.
Per modificare la spaziatura della musica:
Noterete, terminata l'elaborazione della procedura, che la vostra partitura ha assunto un aspetto più professionale, ordinato e pulito. Tutte le misure occupano lo spazio di cui effettivamente necessitano, in base alle note contenute, e ciascuna nota occupa un preciso spazio orizzontale. . Quando la musica viene spaziata in questo modo, le misure non hanno tutte la stessa lunghezza, in quanto, appunto, occupano soltanto lo spazio necessario. Per ulteriori dettagli si veda Spaziatura della musica.
Tip. Per applicare questa spaziatura in modo rapido, ad una selezione di misure, selezionate la regione in questione e, con lo Strumento Selezione attivo, premete 4.
Dando uno sguardo alla partitura potreste notare che la musica non è spaziata in modo uniforme. Proviamo a distribuire le misure in modo più uniforme.
Per determinare quante misure devono esserci in ciascun rigo:
Notate che appare l'icona al fondo di ciascun rigo. Questa icona rappresenta il Blocco dei righi e appare quando impostate manualmente il numero di misure per rigo (o quando spostate manualmente le misure da un rigo all'altro). Le funzioni di Spaziatura automatica della musica e Aggiorna la disposizione della musica di Finale, non sovrascriveranno queste impostazioni. Tuttavia potete sempre sbloccare il numero di misure per rigo, scegliendo Sblocca i righi dal menu Utilità.
Notate che Finale tiene conto anche della misura in levare durante la spaziatura della musica.
Per spostare le misure da un rigo all'altro:
![]() |
Avanti ![]() |
Pagina iniziale |
![]() |