Un’altra forma di tremolo viene spesso usata per connettere due figure di valore più lungo—ad esempio, delle semibrevi, come mostrato nella figura:
In questo paragrafo vi verrà spiegato come usare il plug-in Inserimento tremoli per creare con facilità un’indicazione di tremolo. È consuetudine raddoppiare il valore della durata del tremolo—scrivendo la durata complessiva per ciascuna delle due note del tremolo. Di conseguenza, una battuta contenente un tremolo della durata di quattro quarti, mostrerà una durata complessiva di otto quarti (due semibrevi con il simbolo di tremolo in mezzo, come nel disegno riportato qui sopra).
Per creare invece un tremolo come questo procedete seguendo le indicazioni riportate qui di seguito.
Per rimuovere il simbolo di tremolo che avete inserito scegliete Annulla dal menu Modifica (o usate la combinazione di tasti Ctrl-Z). Se il comando non sortisce effetto perché il tremolo è stato inserito in partitura durante una precedente sessione di lavoro o se avete compiuto un numero troppo elevato di operazioni dopo l’inserimento del tremolo, utilizzate lo Strumento Selezione per eliminare il contenuto dell’intera misura e inserite nuovamente la musica.
Human Playback interpreta automaticamente i tremoli. Si veda Human Playback. Per poter sentire i cambiamenti apportati manualmente ai parametri MIDI dei tremoli, dovete prima disattivare Human Playbac, selezionando l’opzione Nessuno dall'elenco a discesa Stile di Human Playback che si trova nella finestra di dialogo Impostazioni per il Playback.
Pagina iniziale |
![]() |