Ogni rigo può essere impostato per uno strumento traspositore; per esempio, in un rigo per tromba, la musica può essere scritta un tono sopra, ma Finale la riprodurrà mantenendo la sua altezza assoluta (reale). Mentre lavorate su una partitura potete vedere la musica scritta per uno strumento traspositore sia nella forma trascritta che in altezza reale. Per avere istruzioni su come creare due trasposizioni diverse per lo stesso rigo, come, ad esempio, un rigo di sassofono dover per alcune battute dovete sostituire lo strumento principale con un flauto, si veda Configurare una doppia trasposizione per il rigo.
Configurare una trasposizione per il rigo
Trasporre un rigo cromaticamente
Visualizzare la partitura in altezza reale (o in forma trasposta)
Pagina iniziale |
![]() |