Un blocco di testo può essere una qualunque espressione testuale inserita all’interno della partitura: un’indicazione per il direttore, una pagina di dialogo, le istruzioni per l’esecuzione, oppure una strofa aggiuntiva del testo di una canzone, per esempio. Potete inserire e posizionare un blocco di testo, utilizzando qualunque font e dimensione, in un punto qualsiasi della partitura.
I blocchi di testo creati in Visualizzazione lineare e in Visualizzazione pagina vengono trattati in modo diverso. Finale, infatti, assegna un blocco di testo ad una misura se lo create in Visualizzazione lineare. Per creare un blocco di testo che possa essere assegnato alla pagina, che rimanga fisso in una determinata posizione sulla pagina, indipendentemente dalle modifiche di impaginazione che apporterete, dovete essere in Visualizzazione pagina.
Inserire il testo in una cornice che si espande automaticamente mentre digitate
Inserire il testo in una cornice a dimensione fissa
Ridimensionare i blocchi di testo a video
Ridimensionare una cornice personalizzata
Assegnare un blocco di testo a una o più pagine
Assegnare un blocco di testo a una misura
Posizionare i blocchi di testo a video
Posizionare i blocchi di testo assegnati alla pagina usando il menu Testo
Posizionare i blocchi di testo assegnati alla misura
Posizionare i blocchi di testo assegnati alla pagina su pagine destre-sinistre affiancate
Pagina iniziale |
![]() |