Finestra di dialogo Panoramica dei canali presenti in una traccia

Come farla apparire
Scegliete Apri dal menu File, e selezionate file MIDI dal menu a discesa Tipo di file. Fate doppio click sul nome del file MIDI che desiderate trascrivere (oppure selezionatelo e cliccate su Apri). Nella finestra di dialogo Opzioni di importazione del file MIDI cliccate il pulsante Imposta l’elenco traccia/rigo. A questo punto cliccate su Analizza.
Qual è la sua funzione
Questa finestra dialogo ha funzioni di indagine: può aiutarvi ad identificare le del
che avete trascritto mostrandovi in quali canali MIDI sono contenuti i dati registrati.
- Analisi della traccia. Inserite il numero della traccia del sequencer sulla quale desiderate avere delle informazioni in questo campo di testo.
- Key
On/Key Off. Quando cliccate Analizza, Finale scriverà una X in questo rigo per ogni canale MIDI nel quale avete registrato delle note (Finale cercherà i dati “note on” e “note off”).
- Controller
• Patch Change • Pitch Wheel. Quando cliccate su Analizza, Finale scriverà una X in questi righi per ogni canale MIDI nel quale abbiate registrato MIDI controller (pedale, per esempio), patch change (cambio timbro) e informazioni sulla pitch wheel, rispettivamente.
- Analizza.
Cliccate su questo pulsante per dire a Finale di visualizzare una X nella colonna in corrispondenza di ogni canale MIDI nel quale uno uno dei quattro tipi di dati fosse registrato nella traccia in questione. Questo processo non ha effetto sui vostri dati; è solamente un visualizzatore che vi può aiutare ad identificare le tracce sulle quali state lavorando.
- Fatto.
Cliccate su Fatto per ritornare alla finestra di dialogo Mappatura da traccia/canale ai righi.
Si veda anche:
Opzioni di importazione del file MIDI
Mappatura da traccia/canale ai righi