I marker di sospensione vengono utilizzati per dire a SmartMusic di aspettare una determinata nota o una nota guida da parte del solista per interrompere o riprendere l’accompagnamento. Molti elementi musicali, come i punti coronati, le cesure o le cadenze e talvolta i ritardi o i rallentando richiedono un marker di sospensione per permettere una maggior libertà di espressione al solista durante l’esecuzione del suo passaggio. Potete inserire un marker di questo tipo con molta semplicità, assegnandolo alla nota sulla quale desiderate che l’accompagnamento venga ripreso, utilizzando la finestra di dialogo Aggiungi marker di SmartMusic.
Una nota (Attendi inizio nota) - Selezionando questa opzione si dice a SmartMusic di aspettare una specifica nota, da utilizzare come segnale da parte del solista, per riprendere l’accompagnamento. Questo tipo di marker è particolarmente indicato nel caso di un ritardando o di un rallentando (si veda Inserire un marker di sospensione per gli effetti di ritardato o rallentando), le pause o le note tenute nell’accompagnamento, (si veda Sospendere l’accompagnamento sulle pause o sulle note tenute) e per le corone all’interno del brano (si veda Inserire un marker di sospensione per i punti coronati). Un marker di tipo Attendi inizio nota è necessario generalmente sulla nota in corrispondenza della quale l’accompagnamento deve essere ripreso.
Il rilascio della nota (Attendi la fine nota) - Selezionate questa opzione per dire a SmartMusic di tenere le note dell’accompagnamento fino a quando la nota correntemente suonata non viene rilasciata. Ad esempio nel caso di una nota con punto corona alla fine del brano. Si veda Inserire un marker di sospensione per i punti coronati.
Un messaggio di pedale (Attendi il pedale) - Selezionate questa opzione per dire a SmartMusic di riprendere l’accompagnamento soltanto quando riceve un segnale di pedale da parte del solista. Questo tipo di marker è raccomandato per le cadenze (si veda Inserire un marker di sospensione per le cadenze), ma può anche essere utilizzato con i punti coronati, in concomitanza di pause o note tenute nell’accompagnamento o nel caso di un rallentando. Un marker di questo tipo è richiesto soltanto nel punto in cui volete far riprendere l’accompagnamento.
Sopra il rigo vi verrà indicato con del testo invisibile in stampa il marker che avete inserito. Si tratta di un’espressione di testo nascosta che Finale crea per voi, in base alle impostazioni nella finestra di dialogo Aggiungi marker di SmartMusic. Questa finestra di dialogo è uno strumento che vi consente di creare queste espressioni, contenenti i marker automaticamente, senza che dobbiate farlo manualmente. Se preferite potete creare questi simboli di espressione manualmente, utilizzando lo Strumento Espressione, come vi verrà spiegato nel prossimo paragrafo.
Pagina iniziale |
![]() |