Come farlo apparire
Selezionate lo Strumento Rigo musicale .
Qual è la sua funzione
Utilizzate i comandi del menu Rigo musicale per inserire nuovi righi o per rimuovere quelli già presenti in partitura, per posizionare i nomi dei righi, cambiare le impostazioni di un determinato rigo, aggiustare il posizionamento verticale, modificare le parentesi dei gruppi dopo aver riordinato i righi in partitura e aumentare o diminuire lo spazio bianco tra i righi. Potete anche creare dei gruppi di righi (o rimuovere i raggruppamenti già presenti) e determinarne le caratteristiche, scegliere il tipo di parentesi per il raggruppamento, il tipo di stanghetta di battuta e per quante misure un rigo debba essere incluso in un gruppo.
Usa lo stile selezionato per Partitura e Parti
Mostra i nomi degli stili di rigo
Imposta la posizione predefinita dei nomi
Mostra i nomi predefiniti dei righi
Mostra i nomi predefiniti dei gruppi
Pagina iniziale |
![]() |