Finestra di dialogo Linea tratteggiata

Come farla apparire
Raggiungete lo Strumento Disegno (si veda Finestra di dialogo Strumento Disegno). Dal sottomenu Stile delle linee del menu Strumento-Disegno scegliete Tratteggiate. Apprirà la fienstra di dialogo Linea tratteggiata.
Qual è la sua funzione
Quando tracciate una linea o un disegno nello Strumento Disegno, potete specificare che tipo di linea utilizzare (in questo caso tratteggiata), la lunghezza dei trattini e anche la distanza tra i trattini stessi.
- Lunghezza tratto. Il valore in questo campo di testo determina la lunghezza dei trattini.
- Spazio. Il valore in questo campo di testo determina la distanza tra i trattini.
- Pollici
[ecc.]. Da questo elenco a discesa è possibile scegliere l’unità di misura che volete utilizzare.
- Azzera. Cliccando su Azzera verranno ripristinati tutti e due i parametri alle misure predefinite di Finale (.063 pollici per la lunghezza del strattino, .063 pollici per la distanza fra i trattini).
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare le vostre modifiche. Se una linea o un disegno era già stato selezionato, ora apparirà tratteggiato. Se invece non era stato selezionato nulla, la prossima linea o disegno che disegnerete (con gli strumenti Linea, Rettangolo, Curva, Multilinea, o Poligoni) sarà tratteggiato, fino a quando non sceglierete Continua dal sottomenu Stile delle linee del menu Strumento-Disegno. Cliccate su Annulla per ritornare allo Strumento Disegno senza apportare alcuna modifica.
Si veda anche:
Strumento Disegno
Impostazione delle espressioni