La capacità di Finale di ridistribuire la musica nelle battute è di grande validità: quasi istantaneamente, è in grado di ridistribuire le note della vostra partitura in modo che ogni battuta contenga il giusto numero di figure musicali. Potete riscrivere un valzer trasformandolo in due quarti o viceversa.
Nella finestra di dialogo Indicazione di tempo, esiste una casella di controllo chiamata Ridistribuisci la musica. Sino a quando questa casella rimane selezionata, Finale ridistribuisce automaticamente la vostra musica quando cambiate un’indicazione di tempo. Vi sono solo due circostanze, comunque, che vi costringono ad usare il comando Ridistribuisci la musica manualmente: quando l’opzione precedente è stata disattivata, oppure quando inserite (o cancellate) una nota in una misura e volete che Finale ridistribuisca la musica nelle battute in modo da compensare la nota aggiunta (o eliminata).
Sia che usiate automaticamente o manualmente questa caratteristica di ridistribuzione delle note, Finale è abbastanza intelligente da suddividere o combinare le note a seconda delle necessità, di cambiare il raggruppamento delle figure e di fermare la ridistribuzione delle note nel punto da voi designato (come, ad esempio, un cambio di tempo o di tonalità); il programma, se necessario, creerà anche delle nuove misure. Se Finale incontra il punto in cui deve concludere la ridistribuzione delle note e le note che gli rimangono da inserire non sono sufficienti per completare una misura, riempirà la misura finale con delle pause.
Quando procedete alla ridistribuzione di misure riempite solo parzialmente con delle note, Finale non considera la parte vuota della misura come costituita da pause. Per esempio, se siete nel tempo di , e inserite due semiminime (senza alcuna pausa) all’interno di due misure, quando ridistribuite la musica vi troverete con una sola misura contenente quattro semiminime. Per mantenere il posizionamento delle pause, dovete materialmente inserire le pause necessarie, oppure potete “riempire” con pause le misure utilizzando il comando Riempi con le pause situato nel sottomenu Controlla la notazione del menu Utilità.
Ridistribuire manualmente la musica esistente
Pagina iniziale |
![]() |