Finestra di dialogo Cambia i raggruppamenti sulla base del testo cantato

Come farla apparire
Attivate lo Strumento Selezion
e selezionate una regione di misure (o parte di una misura). Dal sottomenu Cambia i raggruppamenti del menu Utilità scegliete Cambia i raggruppamenti in base al testo cantato. Apparirà la finestra di dialogo Cambia i raggruppamenti in base al testo cantato.
Qual è la sua funzione
Una convenzione usata nella notazione per canto è quella di raggruppare le note sulla base del testo cantato. In questa situazione, gli ottavi, i sedicesimi, e i valori più brevi non vengono mai raggruppati insieme nella linea vocale eccettuato il caso in cui una sillaba si protragga su più note (come nel caso di un melisma, un vocalizzo). Questa finestra di dialogo vi consente di specificare quale testo cantato volete raggruppare in base a questi canoni.
- Interrompi i raggruppamenti a ogni sillaba in: Tutti i testi cantati • Tutte le strofe • Tutti i ritornelli • Tutte le sezioni. Quando viene selezionata questa opzione diviene disponibile l'elenco a discesa all’interno del quale potete selezionare Tutti i testi cantati, Tutte le strofe, Tutti i ritornelli e Tutte le sezioni. Utilizzando queste quattro opzioni potete dire a Finale di imporre il raggruppamento sulla base del testo cantato ad un certo tipo di testo, come strofe o sezioni (strofe, ritornelli e sezioni sono funzionalmente identici; vi forniscono solamente un modo conveniente per suddividere le varie sezioni del vostro testo cantato).
- Strofa • Ritornello • Sezione ___ . Selezionando questa seconda casella di controllo viene attivato il relativo elenco a discesa
e il campo di testo associato. In questo elenco a discesa potete selezionare una specifica tipologia di testo cantato sulla quale volete intervenire raggruppando nuovamente le note relative. Scegliete la tipologia di testo cantato nell’l'elenco a discesa
quindi digitate nel campo successivo il numero di strofa, ritornello o sezione sul quale volete intervenire (Strofa 1, ad esempio).
- Interrompi inoltre i raggruppamenti a ogni pulsazione sulla base dell’indicazione di tempo. Selezionate questa opzione se volete che nel caso di un passaggio melismatico (in cui una sillaba viene mantenuta su più note) i raggruppamenti vengano interrotti in corrispondenza dell’inizio di ciascuna pulsazione, come avverrebbe normalmente sulla base delle indicazioni di tempo. Se non selezionate questa opzione, Finale raggrupperà insieme tutte le note di un passaggio melismatico, anche nel caso in cui (ad esempio) vengano raggruppati insieme tutti gli ottavi in una misura di 4/4.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare le impostazioni da voi effettuate; ritornerete alla partitura, dove Finale eseguirà l’operazione di nuovo raggruppamento. Cliccate su Annulla se decidete di non effettuare l’operazione. Ritornerete alla partitura.
Si veda anche:
Cambia i raggruppamenti in base al tempo