Usare il MIDI Sync per fornire il “tap” in HyperScribe
Normalmente, quando trascrivete musica in HyperScribe, premete un tasto o il pedale per fornire a Finale un tempo di riferimento. Se utilizzate HyperScribe per trascrivere musica suonata da un sequencer esterno, comunque, il sequencer provvederà a trasmettere un segnale MIDI Sync. Finale supporta i segnali di MIDI clock, ma non riceve SMPTE, MIDI Time Code o MIDI Machine Control.
- Selezionate lo Strumento HyperScribe
. Apparirà il menu HyperScribe.
- Dal sottomenu Sorgente della pulsazione del menu HyperScribe, scegliete Sincronizzazione MIDI esterna. Procedete con le normali preparazioni dell’HyperScribe, concludendole cliccando la prima misura nella quale desiderate appaia la trascrizione. Finale attenderà in modalità “pausa” fino a quando riceverà il segnale MIDI Sync, a quel punto automaticamente si sincronizzerà, trascrivendo la musica senza bisogno di premere alcun tasto.