Finestra di dialogo Canali MIDI per l’intavolatura

Come farla apparire
Dal sottomenu Impostazione periferiche del Menu MIDI/Audio scegliete Canali MIDI nell'intavolatura.
Qual è la sua funzione
Quando utilizzate una chitarra MIDI per l’inserimento, ciascuna corda può essere assegnata ad un diverso canale per la trascrizione in partitura. Questo permette a Finale di riconoscere le corde che suonate e quindi trascrivere la vostra esecuzione su un rigo di intavolatura, in modo appropriato, mediante l’utilizzo di HyperScribe.
- Corrispondenze fra canali MIDI e corde dell’intavolatura. Selezionate questa casella di controllo per utilizzare un canale indipendente per ciascuna corda del rigo di intavolatura.
- Ascolto della corda #. Cliccate nella casella di testo relativa alla corda che volete destinare ad uno specifico canale, quindi digitate il numero del canale che volete utilizzare per quella corda. A questo punto cliccate sul pulsante Ascolto della corda #. Suonate la corda della vostra chitarra MIDI per trasmettere a Finale le informazioni relative al canale. Per configurare i canali utilizzati dalla vostra chitarra MIDI, fate riferimento al manuale fornitovi con la chitarra stessa.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare le vostre impostazioni. Cliccate invece su Annulla per abbandonare la finestra di dialogo e tornare alla partitura senza apportare modifiche a queste impostazioni.
Si veda anche:
Menu MIDI/Audio